Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di mercoledì 17 luglio 2019 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
6.
     Giustizia
    e politica vanno separate   di Bruno
    Ferraro* Libero, 17 luglio  2019 
    Giustizia, ovvero applicazione della legge senza se e senza ma; politica,
    ovvero l'arte di mediare fra due o più soluzioni tecnicamente possibili.
    Basterebbero ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    9.
     Csm,
    riforma e dintorni   di Vincenzo
    Vitale L'Opinione, 17 luglio  2019 
    Leonardo Sciascia, oltre tre decenni or sono, formulò una richiesta al
    Parlamento italiano, proponendo che per un tempo determinato si astenesse ... 
  
 
 
  
    10.
     Whistleblowing,
    raddoppiano le segnalazioni   di
    Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 17 luglio  2019 
    Più che raddoppiate, le segnalazioni di whistleblowing: nel mirino
    soprattutto le irregolarità negli appalti. Nel 2018 l'Anac, come emerge ... 
  
 
 
  
 
  
    GIURIPRUDENZA  
    
12.
     Anche
    un boss al 41 bis ha diritto a informarsi   di
    Damiano Aliprandi Il Dubbio, 17 luglio  2019 
    La Cassazione accoglie un ricorso sui giornali da leggere in galera.
    Giornali locali vietati ai boss al 41 bis per mero sospetto, nonostante
    riguardino ... 
  
 
 
  
 
  
    TERRITORIO  
    
14.
     Cosenza:
    detenuti AS3 in sciopero della fame   di
    Associazione Yairaiha Onlus Ristretti Orizzonti, 17 luglio 
    2019  Dal 25 giugno alcuni detenuti della
    sezione AS3 del carcere di Cosenza hanno iniziato lo sciopero della fame per
    la mancata ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
21.
     Il
    declino di autorevolezza che colpisce la politica   di
    Gerardo Villanacci Corriere della Sera, 17 luglio 
    2019  Le ultime elezioni europee ma anche
    quelle amministrative, soprattutto nella fase del ballottaggio, sono state
    caratterizzate da un ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    25.
     Germania.
    In galera anche i dodicenni?   di
    Roberto Giardina Italia Oggi, 17 luglio  2019 
    A dodici anni si è già responsabili? Lo chiede il sindacato di polizia in
    Nord Renania Westfalia. "Quando i ragazzini compiono un reato, anche ... 
  
 
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
Articolo "Le ore d’aria: ombre rieducative in una caverna securitaria",
di Daniel Monni (pdf)  
-
Raccolta di articoli e recensioni sul libro "Uomini come bestie. Il medico
degli ultimi", di Francesco Ceraudo (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Masterclass di Alta Specializzazione con la "Compagnia della Fortezza" - pdf
(Volterra-PI, dal 23 luglio all'1 agosto 2019)  
-
Associazione Pantagruel: "Corso di formazione per il volontariato
carcerario" - pdf (Firenze, 16 settembre - 16 dicembre 2019)  
-
Corso
di perfezionamento in "Operatore di pratiche interculturali" - pdf
(Padova, da settembre 2019 a maggio 2020)   
-
 Camera
penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto penitenziario"
- (Oristano, dal 4 ottobre 2019 al 6 marzo 2020)  
-
Convegno: "La giustizia riparativa. Realtà e prospettive in Emilia
Romagna" - pdf (Bologna, 18 ottobre 2019)  
-
Master Interateneo I Livello: "Criminologia critica e sicurezza sociale.
Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali" - pdf (Padova, A.A.
2019-2020)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali