Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne Tematiche  <-- 
Edizione di
venerdì 14 maggio 2021 
  
    CARCERI  
    
1.
     Fuori
    i malati mentali dal carcere!   di
    Simona Maggio relli Left, 14 maggio 
    2021  Il circuito delle Rems deve essere
    rafforzato. Sono tanti i detenuti con patologie psichiatriche in lista di
    attesa. Intanto restano in carcere, in ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    6.
     l
    mondo sommerso dentro le carceri   di
    Ilaria Onida* mediciperidirittiumani.org, 14 maggio 
    2021  La professione che svolgiamo fa tanto, e
    richiama la nostra attenzione sul caso di cui sto per parlarvi. C'è un
    mondo sotterraneo ... 
  
 
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
8.
     La
    giustizia e la vita   di Gustavo
    Zagrebelsky La Repubblica, 14 maggio  2021 
    Tra le leggi e le cose c'è di mezzo, se non il mare, uno spazio riempito
    dalle azioni di coloro che le applicano e che il legislatore non ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    14.
     Perché
    entrammo negli anni di piombo   di
    Luigi Manconi La Repubblica, 14 maggio  2021 
    Ad alimentare la stagione del terrorismo fu anche una parte deviata dello
    Stato. Ma, come ricorda Mattarella, la Repubblica prevalse. Nella densa ... 
  
 
 
  
 
  
    16.
     Terrorismo
    Anni Settanta, celebrazioni e verità   di
    Davide Conti Il Manifesto, 14 maggio  2021 
    Conti col passato. Serve a poco la retorica che ogni 9 maggio 
    ricorda Aldo Moro e "l'attacco al cuore dello Stato" delle Br,
    senza raccontare che ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI
(pdf) 
Rivista
Fondazioni, numero marzo-aprile 2021: "A cosa serve il carcere? Lavoro,
cultura, diritti" 
 
"Voci
di dentro". Periodico scritto con i detenuti delle Case Circondariali di
Chieti e Pescara, numero di maggio 2021 
 
La
Newsletter di "Liberi dentro – Eduradio". Dal 14 al 21 maggio 2021 
 
APPUNTAMENTI
(pdf) 
 
ARCI
Genova: "Laboratorio formativo diritto penale e diritto
dell'immigrazione" (webinar 14 maggio 2021, ore 14.00 -
15.30) 
 
Seminario
online dell'Università Federico II di Napoli: "Carcere. Spazi, diritti e
cambiamento culturale" (14 maggio 2021, ore 15.00) 
 
Corso
online Funzionario giuridico pedagogico: progettare percorsi di
risocializzazione in ambiente penitenziario. Preparazione alle prove di concorso
(14 maggio – 5 giugno 2021) 
 
Convegno
online di Giustizia 2030: "Un libro bianco per la giustizia e il suo
futuro" (17 maggio 2021, ore 13.00) 
 
Seminario
online Garante detenuti Emilia-Romagna: "Liberi dentro. Nell'era del
distanziamento sociale la comunicazione al/dal carcere" (21 maggio 2021,
dalle 14 alle 19) 
 
Presentazione
libri. Incontri con gli autori organizzati da Casa della Memoria: "'900:
racconti di memoria tra storia e storie di vita" (Online, fino al 26 maggio
2021) 
 
Incontro
di formazione online Camera penale Lanciano: "Regime ostativo ai benefici
penitenziari: dalle Corti al legislatore. Proposte di riforma e soluzioni
applicative" (11 giugno 2021, dalle 15 alle 18) 
 
Seminari
internazionali sulla Giustizia riparativa: "Scenari e prospettive di
giustizia riparativa in quattro paesi europei" (Online su ZOOM, fino al 25 giugno 2021) 
 
CONCORSI
(pdf) 
 
Conferenza
Nazionale Volontariato e Giustizia. "A Scuola di Libertà", edizione
2020-2021. Con concorso di scrittura riservato agli studenti (scadenza 20 maggio
2021) 
 
Premio
"Carlo Castelli" per la solidarietà. Organizzato dalla Società di
San Vincenzo De Paoli – Settore Carcere e Devianza (scadenza 31 maggio 2021) 
 
Bando.
Quinta edizione concorso letterario "Adotta l'orso. Per uscire
dall'auto-reclusione" (scadenza 31 maggio 2021) 
 
Associazione
Artisti Dentro Onlus indice i bandi: Cuochi
Dentro" (scadenza 31.05.2021) e "Pittori Dentro" (scadenza 30.06.2021) 
 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali