Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di martedì 26 novembre 2019 
  
    CARCERI  
    
1.
     La
    pericolosa regressione dalla pena alla punizione   di
    Giusy Santella mardeisargassi.it, 26 novembre 
    2019  Da tempo, l'Italia arretra sul piano
    della tutela dei diritti attraverso i suoi esponenti politici e, di solito,
    lo fa con grande acclamazione ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    4.
     Raffaele,
    fuorilegge per due metri   di Adriano
    Sofri Il Foglio, 26 novembre  2019 
    Storia di un nonno ai domiciliari che per proteggere il nipote sconfina per
    circa 200 centimetri. Un mese dopo, un tribunale del riesame riconosce ... 
  
 
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
6.
     Politica
    e magistratura   di Pietro Di Muccio
    de Quattro L'Opinione, 26 novembre  2019 
    I rapporti tra politica e magistratura dovrebbero basarsi sul principio,
    ribadito anche qui, secondo cui "Non esiste separazione ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    13.
     Strage
    di piazza Fontana, la memoria che resiste   di
    Aldo Cazzullo Corriere della Sera, 26 novembre 
    2019  Per troppo tempo hanno avuto diritto di
    parola solo i carnefici: pubblicati dagli editori, invitati in tv, quasi
    mitizzati. Poi finalmente ... 
  
 
 
  
    14.
     Mio
    padre, morto suicida, era innocente   di
    Giorgio Mannino Il Riformista, 26 novembre  2019 
    Il giudice Cesare Vincenti era indagato per corruzione. Parla il figlio
    avvocato, anche lui coinvolto nell'inchiesta. Tre settimane fa, la ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    20.
     Bologna.
    Ricchezza e povertà in carcere   di
    Maurizio Bianchi bandieragialla.it, 26 novembre 
    2019  In carcere, le diseguaglianze sociali
    assumono un significato particolare. Nel carcere di Bologna i più
    fortunati, circa il 15% della ... 
  
 
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
22.
     La
    vera pace è disarmata   di Raniero
    La Valle Il Manifesto, 26 novembre  2019 
    "Appena un istante, tutto venne divorato da un buco nero di distruzione
    e di morte". Così il papa ad Hiroshima. Ma lui è l'unico che resta ... 
  
 
 
  
 
  
    24.
     L'antisemitismo
    che l'Europa non sa vincere   di
    Ernesto Galli della Loggia Corriere della Sera, 26 novembre 
    2019  È necessario partire dalla
    straordinaria valenza simbolica acquisita dall'Ebraismo agli occhi degli
    europei, costruita su ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    27.
     Iran.
    La violenza di Stato sulle donne   di
    Loredana Biffo caratteriliberi.eu, 26 novembre 
    2019  Nella Giornata internazionale contro la
    violenza sulle donne, vale la pena di ricordare le donne combattenti della
    Repubblica islamica ... 
  
 
 
  
    28.
     Algeria,
    una campagna elettorale di arresti   di
    Stefano Mauro Il Manifesto, 26 novembre  2019 
    Dopo il 40mo venerdì consecutivo di proteste nelle strade, l'annuncio dello
    sciopero generale giovedì 28. 150 gli arresti in pochi giorni. Bisogna ... 
  
 
 
  
 
  
 
DOCUMENTI (pdf)
        
Rapporto
di ricerca: "United Nations global study on children deprived of liberty"
- in inglese (pdf) 
APPUNTAMENTI (pdf)
        
Presentazione
del libro "Vento in scatola", di Marco Malvaldi e Glay Ghammouri
(Venezia, 26 novembre 2019) 
 
Presentazione
del libro: "Il colore dell'inferno. La pena tra vendetta e giustizia"
(Valdagno-VI, 27 novembre 2019) 
 
Presentazione
ricerca sulle Misure di sicurezza: "Il caso di Volterra e Vasto.
Archeologia criminale" (Firenze, 27 novembre 2019) 
 
Convegno
"Libertà di studiare: l'università in carcere" (Roma, 28 novembre
2019) 
 
Presentazione
del libro "Già fantasmi prima di morire", di Monica Scaglia (Roma, 28
novembre 2019) 
 
Rassegna
cinematografica e teatrale "E-Visioni". Settima edizione:
"Riabilit-Azioni?" (Casa circondariale Torino, fino al 28 novembre
2019) 
 
Seminari:
"Inclusione sociale autori di reato e impegno deontologico AA.SS. Il
Laboratorio NEXUS" (Milano, 28 novembre 2019) 
 
Corso
"Il carcere, oltre il carcere: dalla funzione retributiva della pena a
quella rieducativa" (Catanzaro, dal 28 novembre 2019 al 27 febbraio 2020) 
 
Seminario
"Ergastolo ostativo: la Consulta apre un varco" (Milano, 29
novembre 2019) 
 
Convegno
"Giustizia riparativa e mediazione penale: dalla teoria alla pratica"
(Rovigo, 29 novembre 2019) 
 
Seminario
"Il Mediatore Penale esperto in programmi di Giustizia Riparativa:
formazione, ambiti di intervento e prospettive" (Salerno, 29 novembre 2019) 
 
Presentazione
"Libro bianco sulle droghe. Gli effetti della war on drugs sul sistema
penale e penitenziario" (Udine, 29
novembre 2019) 
 
XII
Incontro Internazionale Ministri Giustizia "Prepariamo la strada:
sconfiggiamo l'odio. Per un mondo senza la pena di morte" (Roma, 29
novembre 2019) 
 
Convegno:
"La complessità del sistema penitenziario: occuparsi degli uomini che
agiscono violenza di genere" (Mestre-VE, 29 novembre 2019) 
 
Presentazione
progetto "Airswap & Massama: a book" di Arianna Callegaro in
collaborazione con GianVito Distefano (Roma, 29 novembre 2019) 
 
"Open
the door". Incontro di formazione per operatori volontari penitenziari (Salerno,
30 novembre 2019) 
 
Master
di II livello in "Psicologia penitenziaria e profili criminologici" (Milano,
novembre 2019 - giugno 2021) 
 
Seminario
dell'Ass. Evangelica Penitenziaria Brother’s Keeper Ministry: "Carcere,
contro la violenza" (Torino, 30 novembre 2019) 
 
"Festival
della pace". Incontri, spettacoli, eventi, mostre, progetto scuole
(Brescia, fino al 30 novembre 2019) 
 
"Sapori
di libertà". Cena a tema con racconti dal carcere (Calceranica al Lago-TN,
5 dicembre 2019) 
 
Consegna
Premio Acat Italia 2019: "Una laurea per fermare la tortura e per i diritti
dei migranti" (Roma, 9 dicembre 2019) 
 
Convegno:
"Giustizia riparativa: vittima-autore di reato-comunità. Norme ed
esperienze italiane ed europee a confronto" (Verona, 10 dicembre 2019) 
 
Incontro-dibattito
di Amnesy International: "Ergastolo e dignità dei detenuti" (Roma, 13
dicembre 2019) 
 
Convegno
Nazionale Istituto Superiore di Sanità: "Salute e Giustizia nella polis 
carceraria" (Roma, 13 dicembre 2019) 
 
Convegno
Società Italiana Psicologia Penitenziaria: "Psicologia Penitenziaria, 40
anni e oltre" (Padova, 13 dicembre 2019) 
 
 
Associazione
      Pantagruel: "Corso di formazione per il volontariato carcerario"
      (Firenze, varie date fino al 16 dicembre 2019) 
      
 
Corso
di formazione: "Educazione civica e alla cittadinanza e i fatti della
contemporaneità" (Brescia, fino al 16 dicembre 2019) 
 
Premio
letterario "Sulle ali della libertà: per la promozione della cultura negli
istituti di pena" (Scadenza 15 gennaio 2020) 
 
Concorso
di Poesia "Terra di Virgilio". La Sezione "Ozio degli
attivi" è gratuita e dedicata alle persone detenute" (Scadenza 9
febbraio 2020) 
 
Camera
      penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto
      penitenziario" (Oristano, varie date fino al 6 marzo 2020) 
 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali