Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di venerdì 10 maggio 2019 
  
 
  
    CARCERI  
    
2.
     Carceri
    più trasparenti con le schede informative   di
    Valentina Stella Il Dubbio, 10 maggio  2019 
    Consultabili sul portale del Ministero della Giustizia. Sempre maggio re
    trasparenza per le carceri con le nuove schede informative. Lo ha reso ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    6.
     La
    polizia è di tutti   di Gianluca Di
    Feo La Repubblica, 10 maggio  2019 
    C'è una linea rossa che separa politica e i istituzioni. Questo tracciato
    non può essere sottile, ma deve restare netto: un muro ben visibile ... 
  
 
 
  
    7.
     La
    corruzione porta le mafie nelle istituzioni   di
    Vincenzo Musacchio Gazzetta del Mezzogiorno, 10 maggio 
    2019  Tommaso Buscetta, per anni, si rifiutò
    di rivelare a Giovanni Falcone quali erano i rapporti tra mafia e politica,
    ripetendogli ... 
  
 
 
  
    8.
     Cercare
    ancora le verità negate delle stragi   di
    Daria Bonfietti* Il Manifesto, 10 maggio  2019 
    In memoria delle vittime. A cinquant'anni da Piazza Fontana al centro
    dell'impegno deve rimanere la verità, la completa conoscenza degli
    avvenimenti. ... 
  
 
 
  
    GIURISPRUDENZA  
    
9.
     Dichiarazioni
    infedeli con soglia allargata   di
    Antonio Iorio Il Sole 24 Ore, 10 maggio  2019 
    Corte di cassazione - Sezione III - Sentenza 7 maggio 
    2019  n. 19228. Per la verifica della
    sussistenza del reato dichiarazione infedele delle ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    14.
     Nuoro:
    giustizia riparativa, tre giorni di eventi   La
    Nuova Sardegna, 10 maggio  2019 
    L'iniziativa, nella parrocchia di Beata Gabriella, coinvolgerà anche i
    detenuti. Si parlerà del tema "Giustizia riparativa: Riannodare i fili
    tra vittima-reo-comunità" ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    INFORMAZIONE  
    
17.
     Radio
    Radicale: la nonviolenza non fa notizia   di
    Valter Vecellio Il Dubbio, 10 maggio  2019 
    Maurizio Bolognetti da settanta giorni è in sciopero della fame per il
    diritto alla conoscenza ma nessuno ne parla. Nei giorni della morte e del ... 
  
 
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
19.
     Linguaggio
    politico e brutalità   di Juan Luis
    Cebrián* La Stampa, 10 maggio  2019 
    Quando il quotidiano danese Jyllands-Posten pubblico una caricatura di
    Maometto con una bomba al posto del turbante, in Occidente si aprì un ... 
  
 
 
  
    20.
     La
    guerriglia tra poveri che nasce dall'ipocrisia   di
    Goffredo Buccini Corriere della Sera, 10 maggio 
    2019  Anche la politica ha responsabilità
    della rivolta contro i rom a Casal Bruciato. Ma fino a prova contraria la
    legge è uguale per tutti, ... 
  
 
 
  
 
  
    22.
     Cannabis,
    la manipolazione della verità   di
    Marco Perduca Il Manifesto, 10 maggio  2019 
    "Da oggi comincia una guerra via per via, negozio per negozio,
    quartiere per quartiere, città per città. Via gli spacciatori, la droga fa
    male". ... 
  
 
 
  
    23.
     Droghe,
    la controffensiva di Di Maio   di
    Ilario Lombardo La Stampa, 10 maggio  2019 
    Salvini attacca i cannabis shop: da oggi è guerra. Il M5S lo gela: prima
    chiuda le piazze dello spaccio. La misura tra la possibilità e
    l'impossibilità ... 
  
 
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
 Ristretti
Orizzonti - Redazione di Parma: Incontro e intervista con Daniele Cassioli,
campione paralimpico di sci nautico (pdf)  
-
 Associazione
Comunita Emmanuel: progetto "Limen-Oltre il limite" nella Casa
Circondariale di Rieti (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
 Seminario:
"Giustizia riparativa e comunità. Ripensiamo il nostro essere cittadini e
cittadine"- pdf (Roma, 24 maggio 2019)  
-
 Presentazione
dell libro "Basta dolore e odio. No Prison", di Livio Ferrari e
Massimo Pavarini - pdf (Roma, 31 maggio 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali