Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di domenica 2 giugno 2019 
  
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
3.
     Csm,
    resa dei conti. Adesso rischia lo scioglimento   di
    Liana Milella La Repubblica, 2 giugno  2019 
    Uno spettro si aggira al Csm. E preoccupa il Quirinale. È quello di un
    possibile scioglimento qualora, dalla procura di Perugia, dovessero arrivare ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    INFORMAZIONE  
    
11.
     Radio
    Radicale non si conta, si pesa   di
    Roberto Saviano L'Espresso, 2 giugno  2019 
    Nel dibattito sulla sopravvivenza dell'emittente si trascura un aspetto.
    L'informazione che riesce a fornire su temi che gli altri media ignorano. ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
A Verona messaggi dal carcere per la Festa dei Popoli 2019: "Noi, tutti
comunità" (pdf)  
-
I prodotti dei laboratori artigianali della Casa Circondariale di Voghera (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Seminario "Parole che liberano. Pontedecimo e Marassi: esperienze scritte e
vissute" - pdf (Genova, 4 giugno 2019)  
-
 Incontro-dibattito
"Rifarsi una vita. Storie oltre il carcere" - pdf (Bolzano, 5 giugno 2019)  
-
Convegno "Le garanzie procedurali degli arrestati. Il quadro italiano e uno
sguardo europeo"
- pdf (Roma, 6 giugno 2019)  
-
Seminario "La tutela della salute mentale dopo gli Opg: Rems, carcere,
misure non detentive"
- pdf (Roma, 6 giugno 2019)  
-
Presentazione libro: "Via Spalato, storie e sogli dal carcere di
Udine", di Maurizio Battistutta - pdf (Zugliano-UD, 7 giugno 2019)  
-
Convegno Giornata internazionale del perdono: "La giustizia riparativa e
riconciliativa" - pdf (Roma, 14 giugno 2019)  
-
 Convegno
"Dal modello retributivo al modello riparativo: evidenze complementari"
- pdf (Treviso, 14 giugno 2019)  
-
"Dentro e fuori". Workshop sui percorsi da e per il carcere in Italia
- pdf (Sassari, 14-15 giugno 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali