Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di mercoledì 19 giugno 2019 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    10.
     Nomine
    giudiziarie, il male oscuro viene da lontano   di
    Leonardo Rinella* Gazzetta del Mezzogiorno, 19 giugno 
    2019  Il terremoto che in questi giorni ha
    interessato la magistratura associata e l'organo di autogoverno dei giudici
    può destare meraviglia ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    30.
     Non
    siamo tra Paesi "normali"   di
    Alberto Negri e Tommaso Di Francesco Il Manifesto, 19 giugno 
    2019  L'Egitto di Al Sisi, dove è appena
    morto, detenuto e senza cure, l'ex presidente islamista, non è un Paese
    normale. Nemmeno ... 
  
 
 
  
    31.
     L'opinione
    armata   di Michele Serra La
    Repubblica, 19 giugno  2019 
    Ventuno mesi di carcere, in Nuova Zelanda, a un uomo che aveva inneggiato
    online alla strage di musulmani del marzo scorso. Quattro anni di carcere, ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-"Ristretti Orizzonti - Redazione di Parma" . Inserto
del settimanale diocesano Vita Nuova. Giugno 2019 (pdf)  
-
Articolo: "La normativa italiana sul c.d. ergastolo ostativo è contraria
alla Convenzione EDU", di Alessio Scarcella (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Associazione Antigone. Presentazione primo rapporto sulle condizioni di
detenzione in Emilia Romagna - pdf (Bologna, 24 giugno 2019)  
-
Presentazione del libro: "La chiave di cioccolata", di Enrichetta
Vilella - pdf (Ancona, 27 giugno 2019)  
-
Incontro seminariale: "La riforma penitenziaria. I Decreti legislativi 121,
123 e 124/2018" - pdf (Bologna, 28 giugno 2019)  
-
Convegno Centro per gli interventi assistiti con gli animali "Carceri e
animali: il modello italiano"- pdf (Padova, 4 ottobre 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali