Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di mercoledì 20 febbraio 2019 
  
 
  
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
5.
     Due
    brutte notizie per i giustizialisti   di
    Piero Sansonetti Il Dubbio, 20 febbraio  2019 
    Gira sul web una vignetta di Altan, con il solito scambio di battute tra i
    suoi due personaggi classici. Uno chiede all'altro: "Sa l'ora?".
    L'altro ... 
  
 
 
  
    6.
     La
    giustizia boomerang che distrugge la politica   di
    Carlo Nordio Il Messaggero, 20 febbraio  2019 
    Ieri, durante un breve dibattito televisivo con l'ex ministro Flick, a
    margine della decisione della Giunta del Senato, la presentatrice ha
    mostrato ... 
  
 
 
  
    7.
     L'arma
    impropria della mimica giustizialista   di
    Paola Di Caro Corriere della Sera, 20 febbraio 
    2019  Se anche ci fosse coerenza è comunque
    triste dover assistere ancora una volta, a mo' di sfida, di scherno o
    qualsiasi cosa voglia significare, ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    GIURISPRUDENZA  
    
10.
     Irretroattiva
    la stretta sui permessi umanitari   di
    Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 20 febbraio  2019 
    Sul caso Diciotti Matteo Salvini incassa il no al processo della Giunta per
    le immunità e tuttavia un dispiacere gli arriva dalla magistratura. ... 
  
 
 
  
    11.
     "Migranti,
    il decreto Salvini non è retroattivo"   Il
    Dubbio, 20 febbraio  2019 
    Secondo la Cassazione non è applicabile ai procedimenti in corso. Le nuove
    norme in materia di permessi umanitari contenute nel decreto sicurezza
    entrato in vigore lo ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    14.
     Venezia:
    gli avvocati contro la stretta in carcere   Il
    Gazzettino, 20 febbraio  2019 
    La stretta sulle condizioni di vita delle detenute del carcere della
    Giudecca preoccupa anche il Comitato pari opportunità dell'Ordine degli
    avvocati. Un giro di vite ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    22.
     Droghe.
    Modica quantità e grande repressione   di
    Maurizio Coletti Il Manifesto, 20 febbraio  2019 
    Con un duetto ben orchestrato, Antonio Polito del Corriere della Sera e
    Lorenzo Fontana (Ministro alla Famiglia con deleghe sulle politiche ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    25.
     Australia.
    I migranti confinati sulle isole   di
    Silvia Guzzetti Avvenire, 20 febbraio  2019 
    Richiedenti asilo dipinti come pedofili o assassini che tentano di entrare
    illegalmente nel Paese. L'Australia, a tre mesi dalle elezioni generali, ... 
  
 
 
DOCUMENTI  
-
 
Articolo:
"Bambini a processo. Siamo sicuri che serva?", di Cristina Maggia (pdf )  
-
 
Comunicato
AIMMF sul Disegno di legge che introduce l’abbassamento dell’età imputabile
da 14 a 12 anni (pdf )  
-
 
Articolo:
"Urla senza suono. Itinerario storico nei luoghi di detenzione e pena di
Verona", di Arrigo Cavallina (pdf )  
-
 
Tesi
laurea "Let us read to become men. Storia e analisi del servizio
bibliotecario negli istituti penitenziari", di Martina Ferrari (pdf )  
-
 
Tesi
laurea "Il trattamento penitenziario e le misure alternative alla
detenzione per i tossicodipendenti. Un’analisi delle esperienze della Sezione
a Custodia Attenuata della Casa Circondariale di Genova Marassi", di Chiara
Garrone (pdf )  
APPUNTAMENTI  
-
 Master
università Reggio Calabria: "Diritto e criminologia del sistema
penitenziario" - A.A. 2018/2019 (pdf)  
-
 Presentazione
libro. "La riforma dell'Ordinamento penitenziario", a cura di Patrizio
Gonnella - pdf (Torino, 21 febbraio 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali