Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di venerdì 2 agosto 2019 
  
    GIUSTIZIA  
    
1.
     Riforma
    della giustizia, restano solo le macerie   di
    Errico Novi Il Dubbio, 2 agosto  2019 
    E Bonafede attacca Salvini: "non siete più con il Cavaliere". Il
    day after è pesante. Le macerie della riforma Bonafede sono difficili da
    ricomporre. ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    9.
     Ingiusta
    detenzione, l'Ue si defila   Il
    Centro, 2 agosto  2019 
    Petrilli: "Il parlamento europeo non può intervenire sul governo
    italiano". La commissione petizioni del parlamento europeo ha risposto
    alla petizione sul mancato risarcimento ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
Radio Radicale. "Conversazione con Roberto Piscitello. Supplemento a Radio
Carcere a cura di Rita Bernardini" (audio-video)  
-
Circolare DAP: "Revisione lettera circolare su garanzia di un'inderogabile
fascia oraria di rispetto di sette ore per notte" (pdf)  
-
"Facce e Maschere", giornale dei/delle detenuti/e di San Vittore
prodotto dal Progetto Ekotonos. Numero maggio 2019 (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Seminario: "Per sempre dietro le sbarre. L'ergastolo ostativo nel dialogo
tra le Corti" - pdf (Ferrara, 27 settembre 2019)  
-
Master I Livello "Dirigente della sicurezza urbana e contrasto alla
violenza" - pdf (Padova, A.A. 2019-2020)  
-
Master Interateneo I Livello: "Criminologia critica e sicurezza sociale.
Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali" - pdf (Padova, A.A.
2019-2020)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali