Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di venerdì 16 giugno 2017 
  
    CARCERI  
    
1.
     I
    nodi da sciogliere del 41 bis   di
    Andrea Pugiotto* Il Sole 24 Ore, 16 giugno  2017 
    Le esterrefatte reazioni seguite alla decisione della Cassazione penale
    sullo stato detentivo di Totò Riina hanno travalicato il suo perimetro ... 
  
 
 
  
    2.
     Al
    carcere duro ci si suicida di più   di
    Damiano Aliprandi Il Dubbio, 16 giugno  2017 
    Studio dell'Osservatorio permanente sulle morti in carcere: sono 3,5 volte
    maggiori rispetto al resto della popolazione detenuta. Nella sentenza ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    POLITICA  
    
5.
     La
    sfida perduta di un diritto penale minimo   di
    Giovanni Verde Il Mattino, 16 giugno  2017 
    Sono stato coinvolto con il Suo giornale, caro Direttore, in una battaglia
    di civiltà, che Ella ama definire "liberale" e che io preferisco
    senza ... 
  
 
 
  
 
  
    7.
     Intercettazioni,
    il Governo accelera  di Giovanni Negri e Manuela Perrone Il Sole 24 Ore,
    16 giugno  2017 
    Dopo sei anni, l'Italia sarà esonerata dal regime di "sorveglianza
    speciale" dell'Ocse sul tema della prescrizione dei reati ... 
  
 
 
  
 
  
    9.
     Nuova
    mossa per rafforzare il rito abbreviato   di
    Francesco Zacché* Il Sole 24 Ore, 16 giugno  2017 
    Non conosce pace la disciplina del codice di rito dedicata alle alternative
    alla celebrazione del dibattimento, né potrebbe essere altrimenti. ... 
  
 
 
  
    10.
     Con
    la riparazione si cancella anche il reato   di
    Bruno Giordano Il Sole 24 Ore, 16 giugno  2017 
    Esordisce l'estinzione del reato per condotte riparatorie. Per i reati
    procedibili a querela soggetta a remissione, il nuovo articolo 162 ter ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    13.
     I
    grandi numeri delle aziende criminali   di
    Antonio Parbonetti* La Repubblica, 16 giugno  2017 
    In un recente studio, condotto assieme al professore Michele Fabrizi e alla
    dottoressa Patrizia Malaspina presso il Dipartimento di Scienze ... 
  
 
 
  
 
  
    15.
     Trento:
    perché i Garanti proliferano   di
    Giovanni Pascuzzi Corriere del Trentino, 16 giugno 
    2017  La recente istituzione, nella nostra
    provincia, del Garante dei diritti dei minori e del Garante dei diritti dei
    detenuti induce a ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
27.
     Al
    bando le armi nucleari, appello all'Italia   Il
    Manifesto, 16 giugno  2017 
    Nei giorni scorsi sono iniziati nel Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite i
    lavori della sessione decisiva del negoziato che il 7 luglio definirà il
    trattato che si propone ... 
  
 
 
  
    28.
     Pochi
    detenuti, la Svezia chiude 4 carceri   Ansa,
    16 giugno  2017 
    Il numero di chi vive dietro le sbarre è sceso dell'1% ogni anno dal 2004.
    Le strutture saranno vendute o riconvertite Una delle celle del carcere di
    Åby. Né indulto, né amnistia. ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI 
-
 Ergastolo:
la voce dei detenuti, delle famiglie e di chi vive il carcere. La "Rassegna
Stampa" dal fine pena 9.999. Numero 10, giugno 2017 (pdf) 
APPUNTAMENTI 
-
 Convegno
"Lavoro in carcere: che impresa! Esperienze, confronto e idee di sviluppo" - pdf
(Genova, 16 giugno 2017) 
-
 Incontro-dibattito:
"Riflessioni sul tema di una penalità più utile" - pdf (Verbania, 23
giugno 2017) 
-
 Incontro-dibattito:
"Gli stati particolari del carcere in Toscana" - pdf (Firenze, 30 giugno 2017) 
-
 Manifestazione:
"Il carcere in piazza. Per non dimenticare - pdf (Rovigo, 30
giugno 2017) 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali