Notiziario
quotidiano dal carcere
-->
Archivio
notiziari pubblicati <--
Edizione
di venerdì 15 febbraio 2013
7.
Giustizia:
Codice penale, norme da cambiare di
Giovanni Iudica (Docente Università Bocconi) Corriere della Sera, 15 febbraio
2013 Di solito, quando si è invitati a cena,
si arriva stanchi, con alle spalle una intensa giornata di lavoro, ...
Documenti
-
Protocollo d'Intesa e Patto per la riforma tra Dap e Garanti dei detenuti della
Regione Toscana (pdf)
-
Lazio: Convenzione su Servizio di counseling psicologico per il personale di
Polizia Penitenziaria (pdf)
-
Consorzio Sol.Co., Comune e Carcere Busto Arsizio: inserimento lavorativo di
persone detenute (pdf)
-
Progetto "Ritmo oltre le sbarre", corso rap per gli ospiti
dell'Istituto penale per minorenni di Airola (pdf)
-
Provincia di Lodi: Progetto "F.U.O.R.I. - Facilitare l'Uscita Orientare
Riconciliare Inserire" (pdf)
Iniziative
-
Incontro: "Presentazione IX Rapporto di Antigone sulle condizioni di
detenzione in Italia" - pdf (Perugia, 20 febbraio 2013)
-
Corso formazione: "La via d'uscita. Per un’accoglienza e un’integrazione
responsabili" - pdf (Lodi, 6 marzo - 17 aprile 2013)
Petizioni
-
Lettera dei Funzionari giuridico-pedagogici delle carceri e degli Uepe al
Ministro della Giustizia ed al Capo del Dap
-
Petizione popolare per introduzione reato di tortura, abolizione ex Cirielli e
abolizione reato immigrazione clandestina
-
Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di
tortura nel Codice italiano
-
Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale
esterna e delle misure alternative al carcere
-
"Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano
-
Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena
dell'ergastolo
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del
22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10
dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali
Se
volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui