Dieci anni di galera

 

Qualche riflessione sull’importanza eccessiva che molti ragazzi danno ai soldi "Io ho già fatto questa esperienza, e mi sono beccato quasi dieci anni di galera"

 

Di Giovanni Flachi, maggio 2001

 

Cari amici e forse lettori di Ristretti Orizzonti, io sono un redattore di questo giornale, abbastanza giovane per rivolgermi tranquillamente ai ragazzi che hanno pochi anni meno di me.

Ho appena letto la rivista, scritta dai giovanissimi detenuti dell’Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti di Torino, "Butto la Pietra", e desidero esprimere le sensazioni che ho provato leggendo.

L’argomento che ha attratto la mia curiosità è "I soldi", che per parecchie persone sembrano essere la cosa più importante, di tutto e di tutti.

C’è un articolo, in particolare, dove ci sono delle risposte, che sono chiaramente date da persone che ancora devono crescere e conoscere la vita. A loro è stata fatta una domanda di questo tipo: "Poniamo il caso che vi innamoriate di una ragazza che vi chiede di smettere di spacciare, altrimenti non starà con voi, cosa decidereste di fare?" Tra le risposte c’è quella di Tirki, che dice: "Io non smetterei, perché così intendo costruirmi un futuro". E’ convinto, Tirki, che se abbandonasse adesso vivrebbe nella miseria, e lui invece ha ancora una famiglia da aiutare…

Salami invece spiega: "La mia famiglia è prima di tutto e io devo aiutare i miei, questo comporta dei sacrifici e noi sappiamo che dobbiamo affrontarli, già prima di venire qua siamo a conoscenza dei pericoli a cui andiamo incontro".

Ma io mi chiedo come potete aiutare la famiglia se ora siete in carcere, e se continuerete su questa strada purtroppo il carcere sarà la vostra nuova famiglia.

Mi piacerebbe poter rispondere direttamente, personalmente a Tirki e domandargli, partendo dalla mia esperienza personale, come pensa di riuscire a costruirsi un futuro, quando si sa che facendo questa vita si finisce per passare quasi per metà della propria esistenza dentro il carcere. Certo oggi la galera la evitano in molti volentieri, e se lui non li ha ancora incrociati troverà sicuramente, prima o dopo, quelli che commettono reati e poi, quando la giustizia gli presenta il conto, si "sdraiano", "si pentono", e quanto poi sia vero questo pentimento lo lasciamo alle loro coscienze. Ma che succede se non si vuole fare questa fine?

 

Caro Tirki, se fossi in te ci ripenserei, non è la strada giusta: io non sono molto più grande di te, ma ho già fatto la tua esperienza, mi sono beccato anche quasi dieci anni di galera, e credimi, non ne vale la pena. Non c’è niente che ti ripaghi dell’amore dei tuoi cari, della tua ragazza, del poter stare con lei, sentirla vicina, essere libero di decidere di andare dove vuoi. Il carcere annulla tutto questo, a volte penso che faccia sfiorire anche la fantasia.

Ma oltre a questo vorrei aggiungere che molte persone ti stanno vicino quando ti va bene, quando c’è "il dolce", e la persona che tu credi sia il tuo amico fidato, una volta che finisci dentro, la senti una o due volte al massimo e poi non la senti più. Chi ti sta vicino, chi ti viene a fare i colloqui e non ti fa mancare niente, sono solo i tuoi cari, e qualche volta la tua ragazza.

Tirki, non voglio darti consigli, so che è fastidioso sentirsi fare la morale, e per giunta da uno che sta in galera, e naturalmente sei libero di fare della tua vita quello che vuoi, solo ti chiedo di riflettere e di pensare a quello che è successo a ragazzi come me, che sono già nel carcere per gli adulti, e non ne usciranno tanto presto.

E poi, supponiamo anche che riesci a mettere via un bel po’ di soldi, e avvii un’attività, ma se capita che qualcuno invidioso di te ti fa arrestare, una volta arrestato, le forze dell’ordine farebbero delle indagini accurate sui tuoi averi e tu alla fine perderesti tutto. E inoltre, se ti restassero dei soldi con i quali vorresti costruirti il tuo futuro, pensa che li dovresti far finire velocemente nelle tasche del tuo avvocato, per cercare di uscire prima, e poi fare altri soldi… ed il ciclo riprenderebbe da capo.