Bibliografia

Autori italiani e internazionali

ANASTASIA S., Il vaso di Pandora. Carcere e pena dopo le riforme, in PALMA M.. (a cura di), Il vaso di Pandora, Carcere e pena dopo le riforme, Roma, 1997.

ANASTASIA S. -GONNELLA P. (a cura di), Inchiesta sulle carceri italiane, Roma, 2002.

ANASTASIA S. - PALMA M., Premessa, in ANASTASIA S. - PALMA M., (a cura di), La bilancia e la misura, Milano, 2001.

BARATTA A., La politica criminale e il diritto penale della Costituzione. Nuove riflessioni sul modello integrato delle scienze penali, in DI MEGLIO M. (a cura di), La questione criminale nella società globale, Atti del Convegno Internazionale tenutosi a Napoli dal 10 al 12 Dicembre 1998, Napoli, 1999.

BARATTA A., Diritto alla sicurezza o sicurezza dei diritti?, in ANASTASIA S. - PALMA M. (a cura di), La bilancia e la misura, Milano, 2001.

BEIRAS R. (a cura di), Carcel y derchos humanos. Un enfoque relativo a la defensa de los derechos fundamentales de los reclusos, Barcellona, 1992.

BERNASCONI A., Articolo 13 -Individualizzazione del trattamento in GREVI V. -GIOSTRA G. - DELLA CASA F., Ordinamento penitenziario. Commento articolo per articolo, I ed., Padova, 1997; 2 ed., Padova, 2000.

BOBBIO N., Il futuro della democrazia: una difesa delle regole del gioco, Torino, 1984.

BRICOLA F., Teoria generale del reato, in NovissimoDigesto italiano, XIV, Torino, 1973.

BRICOLA F., Scritti di diritto penale, vol.I, tomo I e tomo II, Milano, 1997.

BRICOLA F.,Introduzione a il carcere riformato, a cura di F.Bricola, Bologna, 1977, 9 ss., ora in F.Bricola, Scritti di diritto penale, vol.I, tomo II, Milano, 1997.

CANEPA M. -MERLO S., Manuale di diritto penitenziario, VI ed., Milano, 2002.

CHIOCCHI A., La pena impietosa. Luoghi, tempi e culture del carcere, in Quaderni di società e conflitto, 12, 1997.

GRUGGENBERGER B. -OFFE C., La legittimazione della maggioranza di fronte a minoranze, gruppi di pressione e movimenti sociali, in AA.VV., Rappresentanza, legittimazione e minoranze. L'esperienza storico-tedesca in un contesto comparativo, in Quaderni della fondazione Basso, Milano, 1986.

DE ANDRÈ F., Nella mia ora di libertà, in Storia di un impiegato

DE ANDRÈ F., Il Testamento di Tito, in La buona novella

FERRAJOLI L., Il sistema disciplinare: ricompense e punizioni, in GREVI V. (a cura di), Dirittii dei detenuti e trattamento penitenziario, Bologna, 1981.

FERRAJOLI L., Diritto e ragione, Bari, 2002.

FERRAJOLI L.,La pena in una società democratica, in PALMA M. (a cura di), Il vaso di Pandora, Roma, 1997.

FERRAJOLI L., Sulla crisi della legalità penale. Una proposta: la riserva di codice, in ANASTASIA S. - PALMA M. (a cura di), La bilancia e la misura, Milano, 2001.

FOUCAULT M., Sorvegliare e punire: Nascita della prigione (1975), tr.it. A.Tarchetti, Torino, 1976

GONNELLA P., L'Ombudsman per i diritti dei detenuti, in COGLIANO A. (a cura di), Diritti in carcere, Roma, 2000

GRAMSCI A., Quaderni del carcere (1929-1935), 4 voll., Torino, 1975

JECHECK H.H., La reforme Pènale Allemande e Portugaise, BFD, supplemento XVI, 433.

MELOSSI D., Il controllo sociale tra punizione e indulgenza, in PALMA M. (a cura di), Il vaso di Pandora, Roma, 1997

MORRONE A., Il diritto alle ferie per i detenuti, in Giurisprudenza Costituzionale, 2001, 1264 ss.

NALDI A., Mondi a parte: stranieri in carcere, in ANASTASIA S. -GONNELLA P. (a cura di), Inchiesta sulle carceri italiane, Roma, 2002.

NEPPI MODONA G., Ordinamento penitenziario, in Dig. disc. pen., IX, Torino, 1995.

PALAZZO F.C., Valori costituzionali e diritto penale, in PIZZORUSSO A. -VARANO V. (a cura di), L'influenza dei valori costituzionali sui sistemi giuridici contemporanei,I, Milano, 1985.

PAVARINI M., La penalistica civile e la criminologia ovvero discutendo di diritto penale minimo, in ANASTASIA S. - PALMA M. (a cura di), La bilancia e la misura, Milano, 2001.

PITCH T.-VENTIMIGLIA C., Che genere di sicurezza, Milano, 2001.

RIDOLA P., Libertà e diritti nello sviluppo storico del costituzionalismo, in NANIA R. -RIDOLA P., I diritti costituzionali, I, Torino, 2001.

RUGGIERO V., Scuole di avviamento al lavoro criminale, in PALMA M. (a cura di), Il vaso di Pandora, Roma, 1997.

RUOTOLO M., Diritti dei detenuti e Costituzione, Torino, 2002.

ORRÙ R., Rassegna di dottrina e giurisprudenza straniera, in Giurisprudenza Costituzionale, 2000, 3336 ss.

Autori portoghesi

CANOTILHO G. - MOREIRA V., Constituiçao da Repubblica portuguesa anotada, 3 ed., Coimbra, 1997.

CANOTILHO G. - MOREIRA V., Fundamentos da Constituiçao, Coimbra, 1997

CANOTILHO G., Direito constitucional e teoria da Constituiçao, 6 ed., Coimbra, 2002.

CORREIA E., Prof.Doutor Josè Beleza dos Santos, discorso proferito in una conferenza in memoria del citato Professore in Arrifana, 3 Novembre 1973.

COSTA E.M., Prisoes: A lei escrita e a lei na pratica em Portugal, (La legge scritta e la legge nella pratica in PT", in

DORES A.P.(organizador, a cura di), Prisoes na Europa, Oeiras, 2003.

DE ANDRADE V., Os direitos fundamentais na Constituçao portuguesa, 2 ed., Coimbra, 2001.

DIAS F., Direito penal portugues (As consequencias juridicas do crime), Coimbra,1993.

DIAS F. - DA COSTA ANDRADE M., Direito penal, questoes fundamentais, a doutrina geral do crime, Coimbra, 1996.

DOS SANTOS B., Os tribunais de execuçao das penas em Portugal, in Boletim da Faculdade de dereito, (Supplemento XV), vol. I,

MENDES A.R., Nota sobre a jurisprudencia do TC, in Forum Iustitiae, n.17, 2000, 62.

MIRANDA J., Manual de Direito Constitucional, tomo IV, 2 ed., Coimbra, 1993 264 ss.

MIRANDA J., Portogallo, in E.PALICI - DI SUNI PRAT - F.CASSELLA - M.COMBA (a cura di) Le costituzioni dei paesi dell'unione europea, Padova, 2001

NOVAIS J., As restricoes aos direitos fundamentais nao espressamente autorizadas pela Constituiçao, Coimbra, 2003.

PALMA M.F., Direito Penal,parte geral, Lisboa, 1994.

REMEDIO A.E., Commentario ao Acordao n.321/93, in Revista do ministerio publico, n.55, giugno-settembre 1997, 150 ss.

RODRIGUES A.M., Novo olhar sobre a questao penitenciaria, Coimbra, 2002.

VILALONGA J.M., A constitucionalidade das medidas disciplinares aplicadas aos reclusos. Antoçao ao acoedao do TC n.161/95, in Themis, ano I, n.1, Lisbona, 2000, 207 ss.

Internet

In Italia

In Portogallo

Nel mondo

L'altro diritto - Centro di documentazione su carcere, devianza e marginalità