Appuntamenti sul
carcere, la giustizia e il reinserimento dei detenuti
APPUNTAMENTI
Seminari
intercorso Università di Parma: "Tra diritto e società. La questione
penitenziaria" (Parma, dal 15 marzo al 12 maggio 2022)
Convegno:
"Il delicato equilibrio fra i diritti del minore e del genitore
detenuto" (Webinar via Zoom, 18 marzo 2022, ore 15.00)
Presentazione
di "L’evasione possibile". Una nuova collana editoriale per
raccontare il carcere (Firenze, 18 marzo 2022)
Ciclo
incontri di formazione: "Giustizia riparativa e comunità: riprendere la
parola e le relazioni" (Brescia, dal 18 marzo al 23 giugno 2022)
La
Newsletter di Liberi dentro – Eduradio & Tv fino al 20 marzo 2022
Webinar
Ordine degli avvocati di Milano: "Giustizia riparativa in attesa della
riforma" (Milano, 21 marzo 2022, ore 15.00)
Convegno
online Ordine Avvocati Roma: "Il diritto penale e la giustizia riparativa:
lo stato dell'arte e le prospettive future" (21 marzo 2022)
Ciclo
di incontri sul carcere, la giustizia e la detenzione (Crescenzago-MI, fino al
27 marzo 2022)
Convegno
promosso da Giustizia Insiene: "Processo mediatico e presunzione di
innocenza" (Roma, 1 aprile 2022)
Convention
34° anno del Centro Francescano di Ascolto: "Da che parte? Tra il bene e
il male" (Rovigo, 3 aprile 2021)
Associazione
Controluce: "Percorsi di giustizia 2022. Incontri di conoscenza sul mondo
penitenziario" (Pisa, fino al 6 maggio 2022)
Corso
online: "Il dialogo e la serenità per un avvenire di pace. Con Jacqueline
Morineau nella Mediazione Umanistica" (Brescia, dal 26 marzo al 17 dicembre
2022)
CONCORSI
Premio
letterario "Carlo Castelli" per la solidarietà, XV edizione. "No
all’indifferenza: nessuno è uno scarto" (scadenza il 31 maggio 2022)
Bando
per l’assegnazione del Premio di Laurea Acat 2021 e Premio 2022: "Una
laurea per fermare la tortura e per i diritti dei migranti"
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964
del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali