Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

 

Appuntamenti sul carcere, la giustizia e il reinserimento dei detenuti

 

 

APPUNTAMENTI

Evento: "Un ponte tra carcere e cittā. Navile con Eduradio & TV per il settimo quartiere della cittā" (Bologna, 26 settembre 2023)

Incontro di formazione: "Il lavoro con gli autori di violenza di genere sottoposti a provvedimenti dell'autoritā giudiziaria" (Treviso, 28 settembre 2023)

Convegno dell'Universitā di Parma: "Le carceri italiane: l'attualitā del problema" (Parma, 2 ottobre 2023)

Convegno: "Emozioni all'Opera. Detenuti e pazienti psichiatrici si raccontano" (Milano, Casa di Reclusione di Opera, 11 ottobre 2023)

Incontro-dibattito di Sbarre di Zucchero: "Lavoro e formazione professionale in carcere" (Verona, 21 ottobre 2023)

Iniziative per Centenario di Sesta Opera San Fedele (Milano, 10 e 11 novembre 2023)

CORSI E MASTER

Master di I Livello Universitā Bicocca: "Devianza, sistema della giustizia e servizi sociali" (Milano, da ottobre 2023 a ottobre 2024). Scadenza domanda d'iscrizione: 22 settembre 2023

Corso formazione promosso dal Garante detenuti Emilia Romagna: "Il permesso di soggiorno per cittadini stranieri presenti in carcere" (Bologna, settembre-dicembre 2023)

Master Interateneo di Primo Livello in "Criminologia Critica e Sicurezza Sociale" (Padova, da novembre 2023 a settembre 2024). Scadenza domanda d'iscrizione: 6 ottobre 2023

Universitā Milano Bicocca. Corso di alta formazione: "Profili teorici e pratici dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza. VI edizione online, a.a. 2023-2024 (Iscrizioni entro il 25 ottobre 2023)

A.S.G.I. e Ordine Avvocati Padova: "Corso annuale di formazione in Diritto degli stranieri - IV Edizione (Online, fino al 15 dicembre 2023)

BANDI E CONCORSI

Concorso letterario e multimediale "Sfida creativa. Il piacere di raccontare" (Termine per l'invio delle opere: 30 settembre 2023)

 

Questo notiziario č registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali