Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne Tematiche  <-- 
Edizione di
giovedì 29 aprile 2021 
  
 
  
 
  
 
  
    4.
     Né
    "liberi tutti", né manettari   di
    Claudio Cerasa Il Foglio, 29 aprile  2021 
    Il giusto equilibrio che servirà in Parlamento per superare l'ergastolo
    ostativo. Giuseppe Pignatone, già procuratore della Repubblica di Roma e ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    13.
     Giustizia,
    non vendetta   di Benedetta Tobagi La
    Repubblica, 29 aprile  2021 
    Questo percorso, lento ma fermo, che culmina con gli arresti in Francia, non
    è solo per le vittime. È per tutti coloro che all'epoca non deragliarono, ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    18.
     Contro
    il giubilo per gli arresti in Francia   di
    Giuliano Ferrara Il Foglio, 29 aprile  2021 
    Certe pene sono imprescrittibili, ma l'ansia di vendetta è un sentimento
    avvilente che sa di sconfitta. Non partecipo al clima di giubilo per gli ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    21.
     Come
    è cambiato il mio dolore   di Olga
    D'Antona La Stampa, 29 aprile  2021 
    La giustizia. Che cosa è la giustizia per noi vittime? Che cosa è oggi per
    chi ha perso i suoi cari 40-50 anni fa? Non mi sfugge l'importanza degli ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    36.
     "Vi
    racconto i lager cinesi. Io ci sono stata"   di
    Maximilian Kalkhof* La Repubblica, 29 aprile  2021 
    In Cina è in atto una delle più gravi violazioni dei diritti umani del
    nostro tempo: l'oppressione degli uiguri. Gli appartenenti a questa ... 
  
 
 
  
    37.
     Morire
    nel triangolo africano del jihadismo   di
    Alberto Negri Il Manifesto, 29 aprile  2021 
    Burkina-Mali-Niger. Sotto il Sahel è in corso una sorta di guerra mondiale
    africana, con gruppi jihadisti, contingenti militari internazionali ... 
  
 
 
DOCUMENTI
(pdf) 
Articolo:
"Fatti extra ordinem. L'interpretazione giudiziale al tempo del
Covid-19", di Damiano Canale 
 
Scheda
presentazione libro: "#Iosiamo. Storie di volontari che hanno cambiato
l'Italia (prima, durante e dopo la pandemia)", di Tiziana Di Masi e Andrea
Guolo 
 
La
Newsletter di "Liberi dentro – Eduradio". Dal 3 al 9 maggio 2021 
 
"Prospettiva
Esse". Periodico delle persone detenute nella Casa Circondariale di Rovigo.
Numero Primavera - Estate 2021 
 
APPUNTAMENTI
(pdf) 
 
Presentazione
libri. Incontri con gli autori organizzati da Casa della Memoria: "'900:
racconti di memoria tra storia e storie di vita" (Online, dal 29 aprile al
26 maggio 2021) 
 
A.Vi.Re.
Viterbo. Sportello per l’accoglienza, l’ascolto e l’orientamento delle
persone vittime di reato (inaugurazione 30 aprile 2021, ore 11.00) 
 
ARCI
Genova: "Laboratorio formativo diritto penale e diritto
dell'immigrazione" (webinar 30 aprile e 7-14 maggio 2021, ore 14.00 -
15.30) 
 
"Storie
possibili. Fratture, percorsi e ripartenze". Incontro online: "Dare
voce alle vittime. I servizi di supporto alle vittime di reato" (30 aprile
2021, ore 17.00) 
 
Seminario
online Società San Vincenzo de Paoli "Mediazione penale e giustizia
minorile: quando la rieducazione alla legalità e il recupero sociale del minore
passa anche dall'incontro con la vittima del reato" (30 aprile 2021, ore
17.30) 
 
Università
Cattolica. Convegno online: "Questo è stato: arte, memoria, riparazione. L’accidentato
cammino di attuazione dei Principi di Washington in Europa" (6 maggio 2021) 
 
Ciclo
di seminari online Università Federico II di Napoli: "Carcere. Spazi,
diritti e cambiamento culturale" ( 7 e 14 maggio 2021) 
 
Seminario
U.C.P.I.: "Presunzione di innocenza: la direttiva europea e la realtà
italiana nell'epoca della giudiziarizzazione della politica" (Online, 10
maggio 2021, ore 15.00 - 19.00) 
 
Incontro
online: "Codice Rosso: sospensione condizionale della pena e percorso di
recupero psico-criminologico dell'autore di reato tra difficoltà e
responsabilità" (10 maggio 2021, ore 17.00) 
 
CONCORSI
(pdf) 
 
Concorso
"DIMMI-Diari Multimediali Migranti". Sesta edizione (le opere
dovranno essere inviate entro il 30 aprile 2021) 
 
Conferenza
Nazionale Volontariato e Giustizia. "A Scuola di Libertà", edizione
2020-2021. Con concorso di scrittura riservato agli studenti (scadenza 20 maggio
2021) 
 
Premio
"Carlo Castelli" per la solidarietà. Organizzato dalla Società di
San Vincenzo De Paoli – Settore Carcere e Devianza (scadenza 31 maggio 2021) 
 
Bando.
Quinta edizione concorso letterario "Adotta l'orso. Per uscire
dall'auto-reclusione" (scadenza 31 maggio 2021) 
 
Associazione
Artisti Dentro Onlus indice i bandi: Cuochi
Dentro" (scadenza 31.05.2021) e "Pittori Dentro" (scadenza 30.06.2021) 
 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali