Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di sabato 4 gennaio 2020 
  
 
  
    2.
     I
    pericoli in agguato con la prescrizione lunga di
    Raffaele Cantone Il Messaggero, 4 gennaio  2020 
    Dal primo gennaio  nel nostro Paese è in
    vigore la nuova normativa sulla prescrizione che, in estrema sintesi,
    comporta che per tutti i reati ... 
  
 
 
  
    3.
     Viva
    la riforma, purché non si faccia di
    Gian Carlo Caselli Il Fatto Quotidiano, 4 gennaio 
    2020  Ancora una volta nel nostro Paese si
    individua una criticità ma si evita di porvi davvero rimedio. Già un anno
    fa, la legge "spazza ... 
  
 
 
  
    4.
     Gian
    Carlo Caselli e la prescrizione di
    Andrea Marcenaro Il Foglio, 4 gennaio  2020 
    È "un istituto che esiste in tutti i Paesi democratici", dice il
    monumento della giustizia italiana. Ma ne usufruiscono "più i
    galantuomini dei ... 
  
 
 
  
 
  
    6.
     Giustizia
    lumaca, 838 assunzioni al palo di
    Massimiliano Lanzotto La Città di Salerno, 4 gennaio 
    2020  Gli assistenti giudiziari furono
    ritenuti idonei al concorso del 2016 che costò 4 milioni di euro. Idonei,
    ma parcheggiati. Intanto ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    11.
     Firenze.
    "La casa per le madri detenute si farà" di
    Jacopo Storni Corriere Fiorentino, 4 gennaio  2020 
    L'impegno del ministero della Giustizia dopo il caso dei bambini a
    Sollicciano. Bambini in carcere, l'istituto a custodia attenuata per ... 
  
 
 
  
 
  
    13.
     Palermo.
    Cuochi detenuti premiati dal Gambero Rosso Avvenire,
    4 gennaio  2020 
    L'impresa sociale "Cotti in fragranza", promossa dall'Istituto
    penale minorile Malaspina di Palermo, dal Centro studi Opera Don Calabria e
    dalla Fondazione San Zeno, offre ... 
  
 
 
  
 
  
    15.
     Zalone,
    il film non fa molto ridere ma va visto di
    Aldo Cazzullo Corriere della Sera, 4 gennaio  2020 
    "Tolo Tolo" è un film politico, palesemente "anti-salviniano".
    Senza per questo voler appiccicare nessuna etichetta a un artista che vuole ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    ESTERI 
19.
     Medio
    Oriente. Le basi italiane fuori dalla guerra di
    Tommaso Di Francesco Il Manifesto, 4 gennaio  2020 
    Tutto quello che nel discorso di fine anno del Presidente Mattarella era
    solo accennato come augurio - "il nostro bel Paese, proteso nel ... 
  
 
 
  
    20.
     Stati
    Uniti-Iran. Il potere della deterrenza di
    Maurizio Molinari La Stampa, 4 gennaio  2020 
    L'eliminazione del generale dei pasdaran Qassem Soleimani è frutto della
    volontà del presidente americano Donald Trump di ridimensionare il potere ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    24.
     Sud
    Sudan. Il Presidente Kiir grazia 29 detenuti agenzianova.com,
    4 gennaio  2020 
    Il presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, ha concesso la grazia a 29
    detenuti, fra i quali anche l'attivista Peter Biar Ajak e l'imprenditore
    Kerbino Wol Agok. Il decreto, ... 
  
 
 
DOCUMENTI
(pdf) 
"Questione
Giustizia", rivista trimestrale promossa da Magistratura Democratica:
"Una giustizia (im)prevedibile? Il dovere della comunicazione" 
 
ASGI.
Lettera aperta a OIM E UNHCR: "L’intervento umanitario in Libia non sia
strumentalizzato per colpire il diritto di asilo e perpetrare orribili crimini
contro l’umanità" 
APPUNTAMENTI
(pdf) 
Proiezione
del film: "Viaggio in Italia. La Corte Costituzionale nelle Carceri"
(Roma, 16 gennaio 2020) 
 
Seminario
"Infermità mentale, imputabilità e disagio psichico in carcere:
definizioni, accertamento e risposte del sistema penale" (Trento, 31
gennaio - 1 febbraio 2020) 
 
Corso
"Il carcere, oltre il carcere: dalla funzione retributiva della pena a
quella rieducativa" (Catanzaro, fino al 27 febbraio 2020) 
 
 
Camera
      penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto
      penitenziario" (Oristano, varie date fino al 6 marzo 2020) 
 
Corso
formazione "La Mediazione Umanistica: un cammino d’apprendimento della
relazione con se stesso e con l’altro..." (Brescia, 28-29 marzo 2020) 
 
Master
Universitario di 2° livello: "Tossicologia, psicologia sociale, diritto e
criminologia in ambiente penitenziario" (Roma, da marzo 2020) 
 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005)