Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di lunedì 9 settembre 2019 
  
    CARCERI  
    
1.
     Già
    fantasmi prima di morire   di
    Francesca de Carolis remocontro.it, 9 settembre 
    2019  Essere donna e malata in carcere. Il
    racconto di Monica Scaglia, una testimonianza che è atto d'accusa
    fortissimo. Un viaggio nell'indecenza ... 
  
 
 
  
    GIUSTIZIA  
    
2.
     Giustizia,
    la riforma della discordia   di Liana
    Milella La Repubblica, 9 settembre  2019 
    Prescrizione, intercettazioni, carcere: le posizioni di Bonafede e Orlando
    sono agli antipodi. Dev'esserci un fato avverso nella storia da
    Guardasigilli ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    5.
     Nando
    dalla Chiesa: "l'antimafia è donna"   di
    Rossella Guadagnini adnkronos.it, 9 settembre 
    2019  "Sta succedendo qualcosa
    nell'universo femminile che può mettere in difficoltà la mafia, sia
    all'interno dell'organizzazione, che all'esterno". ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
18.
     Migranti.
    La svolta è salvare i disperati   di
    Christian Rocca La Stampa, 9 settembre  2019 
    La legittimazione civile e morale del nuovo governo Conte passa da una sola
    questione, allo stesso tempo costituzionale e umanitaria, riassumibile ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
APPUNTAMENTI  
-
Convegno:
"La giustizia riparativa: realtà e prospettive in Emilia-Romagna" - pdf
(Bologna, 18 ottobre 2019)   
-
Secondo Festival della Comunicazione dal carcere e sulla pena:
"Paure e gabbie. Perché la giustizia non subisca le infiltrazioni della
vendetta" - pdf (Milano, 25 ottobre 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali