Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di giovedì 5 settembre 2019 
  
 
  
    2.
     Carceri:
    da Nord a Sud, è emergenza   di
    Valter Vecellio lintro.it, 5 settembre  2019 
    Il governo Movimento 5 Stelle-Partito Democratico e 'supplementi', elabora
    una road map per i prossimi mesi e anni. Per quel che riguarda la Giustizia, ... 
  
 
 
  
    3.
     Giudici
    e detenuti, l'incontro di due mondi   di
    Liana Milella La Repubblica, 5 settembre  2019 
    Oggi la presentazione del docu-film "Viaggio in Italia. La Corte
    costituzionale nelle carceri". Le facce sono il film. Le più belle
    sono quelle ... 
  
 
 
  
    GIUSTIZIA  
    
4.
     Il
    male Bonafede   di Sergio Soave Il
    Foglio, 5 settembre  2019 
    Niente sui temi garantisti. Il rischio di un governo che nasce
    "contro" Salvini. La conferma del ministro della Giustizia, e
    l'assenza di richieste ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    TERRITORIO  
    
9.
     Napoli.
    Non si può dimenticare Poggioreale   di
    Paolo Mancuso La Repubblica, 5 settembre  2019 
    Dimenticare Poggioreale. Si può? Dopo una manciata di giorni dall'evasione
    del 25 agosto del polacco omicida Lisowski, e dopo che erano emerse ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    21.
     Afghanistan.
    Trump esita e i talebani non si fermano   di
    Franco Venturini Corriere della Sera, 5 settembre 
    2019  L’annuncio ufficiale della fine di una
    guerra durata diciotto anni slitta di giorno in giorno. Trump esita,
    modifica, rinvia, e così l’annuncio .. .
  
 
 
DOCUMENTI  
-
Ministero
della Giustizia: detenuti presenti e capienza delle carceri, al 31 agosto 2019
(pdf)   
-
Articolo:
"Forma attiva e passiva del verbo amare: riflessioni a margine delle prime
applicazioni del D.lgs. n. 123/2018 in materia di affettività e sessualità",
di Lucilla Amerio e Veronica Manca (pdf)   
-
Articolo:
"Genitorialità in carcere: il diritto del genitore detenuto di mantenere
il legame con il figlio e superiore interesse del minore, tra legislazione
nazionale e sovranazionale", di Giulia Baldissera (pdf)   
-
Pubblicazione:
"Stato di diritto e prevenzione dell'estremismo violento: tra politiche e
pratiche nei ristretti orizzonti italiani", a cura di Luca Guglielminetti (pdf)   
-
Il
libro "Uomini come bestie. il medico degli ultimi" di Francesco
Ceraudo si è aggiudicato il Premio letterario "Ofelia Giudicissi
2019" (pdf)   
-
Articolo:
"Gli allucinogeni nel T.U. 309/90", di Andrea Baiguera Altieri   
APPUNTAMENTI  
-
Università
Bicocca. Corso di Alta Formazione: "Insegnare in carcere. Teaching in
prison" - pdf (Milano, A.A. 2019-2020)   
-
Convegno
"Aiuto al suicidio e rilievo costituzionale della dignità della morte: la
disobbedienza civile di Marco Cappato in attesa della Consulta" - pdf (Roma,
13 settembre 2019)   
-
Visita
e incontro-dibattito "Viaggio nell'isola di Pianosa: un percorso lungo la
via del lavoro e del reinserimento   "
- pdf (Pinosa-LI,
13-14 settembre 2019) 
 
-
Associazione
Antigone. Summer School di Alta Formazione sulla Privazione della Libertà e sui
Diritti Fondamentali "La Pena e i diritti universali" - pdf
(Torino-Saluzzo, 16-20 settembre 2019)   
-
Convegno:
"La Messa alla prova... alla prova dei fatti" - pdf (Gubbio-PG, 4 ottobre
2019)   
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali