Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di domenica 22 settembre 2019 
  
    CARCERI  
    
1.
     L'ergastolo
    ostativo, rigidità da superare   di
    Carlo Melzi d'Eril e Giulio Enea Vigevani Il Sole 24 Ore, 22 settembre 
    2019  Per la Corte europea così si viola la
    dignità umana. Alla Consulta in esame due casi. Vi sono temi che raramente ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    5.
     Giustizia
    e clemenza. Il caso di Ciro U.   di
    Antonio Polito Corriere del Mezzogiorno, 22 settembre 
    2019  Confesso che ho tirato un sospiro di
    sollievo l'altro giorno, quando la corte d'Appello di Napoli ha confermato
    la condanna a sedici ... 
  
 
 
  
    6.
     Giornalisti,
    la Cassazione cancella il carcere   di
    Pierluigi Roesler Franz giornalistitalia.it, 22 settembre 
    2019  In attesa del verdetto della Corte
    Costituzionale, atteso tra alcuni mesi, la 5ª sezione penale della
    Cassazione ha ribadito ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    9.
     Teramo.
    Progetto "In seno al carcere"   senologia.it,
    22 settembre  2019 
    Fra le numerose iniziative promosse negli anni dalla Scuola Italiana di
    Senologia volte a far crescere in Italia la cultura della prevenzione quelle
    rivolte alla popolazione ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    16.
     Clima.
    Greta, perché l'Italia ieri non c'era   di
    Riccardo Luna La Repubblica, 22 settembre  2019 
    Perché l'Italia non c'era? Perché mentre le piazze del mondo ieri si
    riempivano di migliaia di giovani che marciavano per il clima, da noi ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    23.
     Sudafrica
    paradigma delle nostre iniquità   di
    Aboubakar Soumahoro L'Espresso, 22 settembre  2019 
    Violenza e xenofobia dilagano nel Paese dopo la fine dell'apartheid. E sono
    il prodotto dello stesso credo economico che genera disuguaglianza. ... 
  
 
 
  
 
DOCUMENTI  
-
Camera Penale Padova. Articoli di Annamaria Alborghetti e Marina Infantolino sul
viaggio-studio a Pianosa (pdf)  
-
"Prospettiva Esse". Periodico delle persone detenute nella Casa
Circondariale di Rovigo. N. 1-2 del 2019 (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Convegno: "Per sempre dietro le sbarre? L'ergastolo ostativo nel dialogo
tra le Corti" (Ferrara, 27 settembre 2019)  
-
Presentazione del libro: "La luna è dietro le sbarre. Il mare ha il colore
del cielo" - pdf (Roma, 27 settembre 2019)  
-
 Presentazione
libro. "Donne dentro. Detenute e agenti di Polizia penitenziaria raccontano"
- pdf (Bolzano, 27 settembre 2019)  
-
Incontro-dibattito: "Riparare la solitudine. Percorsi di giustizia
riparativa ed incontro tra vittime e autori di reato" - pdf (trento, 4
ottobre 2019)  
-
 Assemblea
nazionale Conferenza dei Garanti: "Diritti e inclusione sociale per il
carcere e le persone private della libertà"
- pdf (Milano, 4-5 ottobre 2019)  
-
Convegno:
"La giustizia riparativa: realtà e prospettive in Emilia-Romagna" - pdf
(Bologna, 18 ottobre 2019)   
-
 Corso
di formazione per volontari penitenziari: "Riconoscere e sostenere le
fragilità psichiche negli autori di reato" - pdf (Milano, 19 ottobre - 16
novembre 2019)  
-
Secondo Festival della Comunicazione dal carcere e sulla pena:
"Paure e gabbie. Perché la giustizia non subisca le infiltrazioni della
vendetta" - pdf (Milano, 25 ottobre 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali