Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di martedì 17 settembre 2019 
  
    CARCERI  
    
1.
     Papa
    Francesco: il populismo penale è una malattia   di
    Patrizio Gonnella L'Espresso, 17 settembre  2019 
    Non tutti sono prigionieri del consenso. Non tutti alimentano paura e odio.
    Non tutti credono che un detenuto debba marcire in galera. Non ... 
  
 
 
  
 
  
    3.
     In
    carcere ma innocenti   di Gianfranco
    Di Rago Italia Oggi, 17 settembre  2019 
    Errori giudiziari al top a Catanzaro, Napoli e Roma. Ogni otto ore una
    persona innocente subisce ingiustamente la custodia cautelare in ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    GIURISPRUDENZA  
    
6.
     La
    tracciabilità non evita il reato di autoriciclaggio   di
    Eleonora Alampi e Valerio Vallefuoco Il Sole 24 Ore, 17 settembre 
    2019  La Cassazione definisce i contorni del
    reato di autoriciclaggio con particolare riferimenti all'ostacolo concreto
    ovvero ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    CULTURA  
    
14.
     La
    marcia degli ignoti: in cammino per ricominciare   di
    Andrea Colombo Il Manifesto, 17 settembre  2019 
    Televisione. "Boez", dieci puntate per Raitre ora su Raiplay: il
    racconto di sei giovani detenuti sulla via Francigena. Il format rovescia ... 
  
 
 
  
    15.
     Il
    giorno che incontrai Pietrostefani   di
    Mario Calabresi La Repubblica, 17 settembre  2019 
    Libri. Anticipiamo un capitolo del nuovo libro di Mario Calabresi ("La
    mattina dopo", Mondadori, pagg. 144, euro 17), in uscita il 17 settembre . ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    ESTERI  
    
20.
     Libia.
    Torture e stupri nel centro per i migranti   di
    Alfredo Marsala Il Manifesto, 17 settembre  2019 
    Le testimonianze di alcuni naufraghi consentono l'arresto in Italia di tre
    persone. Contestato per la prima volta il reato di tortura. Da ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
 Articolo:
"Analgesici oppiacei e fentanili nel TU 309/1990", di Andrea Baiguera
Altieri  
APPUNTAMENTI  
-
 Incontro:
"3D jail - Printing the Future". Presentazione del Quadro delle
competenze per l’uso della stampante 3D in carcere - pdf (C.R. Milano-Bollate,
19 settembre 2019)  
-
Convegno:
"Donne e carcere" - pdf (Bovolone-VR, 26 settembre 2019)   
-
Convegno: "Per sempre dietro le sbarre? L'ergastolo ostativo nel dialogo
tra le Corti" (Ferrara, 27 settembre 2019)  
-
 Presentazione
libro. "Donne dentro. Detenute e agenti di Polizia penitenziaria raccontano"
- pdf (Bolzano, 27 settembre 2019)  
-
 Assemblea
nazionale Conferenza dei Garanti: "Diritti e inclusione sociale per il
carcere e le persone private della libertà"
- pdf (Milano, 4-5 ottobre 2019)  
-
 Corso
di formazione: "Universo migrante: dalla parte di chi è accolto e di chi
accoglie"
- pdf (Senigallia-AN, 10-11 ottobre 2019)  
-
Convegno:
"La giustizia riparativa: realtà e prospettive in Emilia-Romagna" - pdf
(Bologna, 18 ottobre 2019)   
-
 Corso
di formazione per volontari penitenziari: "Riconoscere e sostenere le
fragilità psichiche negli autori di reato" - pdf (Milano, 19 ottobre - 16
novembre 2019)  
-
Secondo Festival della Comunicazione dal carcere e sulla pena:
"Paure e gabbie. Perché la giustizia non subisca le infiltrazioni della
vendetta" - pdf (Milano, 25 ottobre 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali