Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di lunedì 16 settembre 2019 
  
 
  
 
  
    3.
     Studiare
    in carcere sarà più facile   di
    Marzia Paolucci Italia Oggi, 16 settembre  2019 
    Coinvolti Conferenza nazionale universitaria e Mingiustizia (Dap). Un
    protocollo unico per regolare i rapporti tra carcere e università.
    Interazione ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    7.
     Imprese
    tolte alla mafia: solo una su 10 resiste   di
    Pietro Mecarozzi Il Fatto Quotidiano, 16 settembre 
    2019  Solo il 10% delle aziende sequestrate
    alle Cosche resta in piedi. I motivi: burocrazia, pressioni dei boss e
    banche che chiudono i ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
APPUNTAMENTI  
-
 Convegno:
"La salute, le comunità confinate e l’assistenza infermieristica"
- pdf (Roma, 17 settembre 2019)  
-
Convegno:
"Donne e carcere" - pdf (Bovolone-VR, 26 settembre 2019)   
-
Convegno: "Per sempre dietro le sbarre? L'ergastolo ostativo nel dialogo
tra le Corti" (Ferrara, 27 settembre 2019)  
-
 Presentazione
libro. "Donne dentro. Detenute e agenti di Polizia penitenziaria raccontano"
- pdf (Bolzano, 27 settembre 2019)  
-
 Assemblea
nazionale Conferenza dei Garanti: "Diritti e inclusione sociale per il
carcere e le persone private della libertà"
- pdf (Milano, 4-5 ottobre 2019)  
-
Convegno:
"La giustizia riparativa: realtà e prospettive in Emilia-Romagna" - pdf
(Bologna, 18 ottobre 2019)   
-
Secondo Festival della Comunicazione dal carcere e sulla pena:
"Paure e gabbie. Perché la giustizia non subisca le infiltrazioni della
vendetta" - pdf (Milano, 25 ottobre 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali