Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di venerdì 25 ottobre 2019 
  
 
  
 
  
    3.
     Ergastolo
    ostativo, la sentenza va capita   di
    Susanna Marietti* ilfattoquotidiano.it, 25 ottobre 
    2019  Sbaglia o è in malafede chi dice che i
    mafiosi usciranno. A poche settimane dalla pronuncia della Corte Europea dei
    Diritti Umani ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    9.
     Ma
    come "stravagante", caro Nicola?   di
    Giampaolo Coriani* possibile.com, 25 ottobre  2019 
    Ieri la Corte Costituzionale si è pronunciata sul cosiddetto ergastolo
    ostativo, dichiarandone la parziale incostituzionalità. Vale la pena, ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    13.
     Se
    le mafie non sono più una "cosa" solo del Sud   di
    Isaia Sales Il Mattino, 25 ottobre  2019 
    C'è stato un tempo in cui si diceva che la mafia non esisteva, e che era
    solo un'espressione del carattere "bollente" dei siciliani, un
    comportamento ... 
  
 
 
  
 
  
    15.
     La
    lunga marcia delle "manette agli evasori"   di
    Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 25 ottobre  2019 
    Anche la nomenclatura delle leggi penali può avere la memoria corta.
    Soprattutto se inclina alla corrività. È il caso delle "manette agli
    evasori", ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    26.
     Paliano
    (Fr). Il segno della Croce dei detenuti   di
    Davide Dionisi L'Osservatore Romano, 25 ottobre 
    2019  È partito dal penitenziario il
    pellegrinaggio dell'icona della Misericordia. "Le nostre mani sono
    quelle che abbiamo voluto raffigurare ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    34.
     Stati
    Uniti.La banalità della guerra civile   di
    Massimo Gaggi Corriere della Sera, 25 ottobre 
    2019  Trump di recente ha parlato
    dell'impeachment come di un colpo di Stato e si è detto vittima di un
    linciaggio: un termine off limits nella ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 DOCUMENTI 
Ergastolo
ostativo. Dalla Sentenza CEDU al pronunciamento della Consulta, il dibattito giorno
per giorno 
      APPUNTAMENTI
      DI RISTRETTI (pdf)
       
       
      Secondo
      F estival
      della comunicazione sulle pene e sul carcere: "Paure e gabbie. Perché la giustizia non
      subisca le infiltrazioni della vendetta" (Milano, 25 ottobre 2019) 
      
       
      Assemblea
      2019 della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia (Milano, 26 ottobre 2019) 
       
      ALTRI
      APPUNTAMENTI (pdf)
        
 
Convegno:
"Migrazioni, migranti e Corti: profili sostanziali e procedurali" 
      (Padova, 25 ottobre 2019) 
 
Kintsugi
- European Forum for Restorative Justice: "Seminario giustizia riparativa e
vittime: testimonianze" (Roma, 25 ottobre 2019) 
 
Proiezione
film "Fortezza", di Ludovica Andò e Emiliano Aiello 
(C.R. di Civitavecchia, 23 ottobre e Festa del cinema di Roma, 25 ottobre 2019) 
 
Convegno:
      "Religioni per la cittadinanza. Un progetto educativo in dialogo con
      le religioni e le spiritualità" (Bologna, 25 ottobre 2019) 
 
Presentazione
libro "Le tre libertà. Fotogrammi di un’evasione e altri modi d’uscita
dalla prigione", di Beppe Battaglia (Rovigo, 25 ottobre 2019) 
 
L'Associazione
" Il
granello di senape" alla XXXIV "Venicemarathon" per lo sport in
carcere (Venezia, 27 ottobre 2019) 
 
Seminario
del Garante nazionale delle persone detenute: "Spazio e libertà
negata" (Roma, 28 ottobre 2019) 
 
Seminari:
"Inclusione sociale autori di reato e impegno deontologico AA.SS. Il
Laboratorio NEXUS" (Milano, 28 ottobre e 28 novembre 2019) 
 
Festival
      Cinema Africano. Premio Speciale "Cinema al di là del muro"
      assegnato dalla Giuria Detenuti (Verona, 4-13 novembre 2019) 
      
 
Restorative
Justice: Strategies for Change. Incontro con gli stakeholder: "La giustizia
riparativa oggi: tra 'crisi di crescita' e nuove prospettive" (Roma, 6
novembre 2019) 
 
Convegno:
"Scardinare i cassetti della memoria" e presentazione del libro "Frammenti
autobiografici dal carcere" (Roma, 12 novembre 2019) 
 
 
Incontro:
      "Carcere & SER.D. per la diagnosi, stadiazione clinica ed accesso
      alle terapie delle infezioni da BBV" (Milano, 13 novembre 2019) 
      
 
Corso
specializzazione Consiglio Nazionale Forense: "Tutela europea dei diritti
umani" (Roma, dal 15 novembre al 20 dicembre 2019) 
 
Corso
      formazione volontari: "Riconoscere e sostenere le fragilità
      psichiche negli autori di reato" (Milano, fino al 16 novembre
      2019) 
       
 
Incontro:
      "Carcere & SER.D. per la diagnosi, stadiazione clinica ed accesso
      alle terapie delle infezioni da BBV" (Salerno, 20 novembre 2019) 
      
 
"Il
      vento e la stella". P remio
      letterario riservato a donne detenute nelle carceri italiane (scadenza 23
      novembre 2019) 
 
Master
di II livello in "Psicologia penitenziaria e profili criminologici" (Milano,
novembre 2019 - giugno 2021) 
 
Associazione
      Pantagruel: "Corso di formazione per il volontariato carcerario"
      (Firenze, varie date fino al 16 dicembre 2019) 
      
 
Concorso
Nazionale di Poesia "Terra di Virgilio". La Sezione "Ozio degli
attivi" è gratuita e dedicata alle persone detenute" (Scadenza 9
febbraio 2020) 
 
Camera
      penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto
      penitenziario" (Oristano, varie date fino al 6 marzo 2020) 
 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali