Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di martedì 22 ottobre 2019 
  
 
  
    2.
     L'ergastolo
    "ostativo" alla prova della Consulta   di
    Antonella Mascali Il Fatto Quotidiano, 22 ottobre 
    2019  Dopo il no della Corte europea oggi
    l'udienza sui permessi a chi non collabora. L'ergastolo "ostativo"
    che nega benefici come i permessi ... 
  
 
 
  
 
  
    4.
     Travisamenti
    e realtà dell'ergastolo ostativo   di
    Riccardo De Vito* volerelaluna.it, 22 ottobre 
    2019  Il 13 giugno 2019 
    la Corte europea di Strasburgo (caso Viola c. Italia) ha sancito che
    l'ergastolo ostativo - quello per cui o collabori ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
8.
     Prescrizione:
    lo sciopero degli avvocati   di Aldo
    Fabozzi Il Manifesto, 22 ottobre  2019 
    Maggioranza ferma al palo: non c'è intesa tra Pd, Leu e Italia viva con i 5
    Stelle. Ancora in sospeso la legge delega che dovrebbe velocizzare ... 
  
 
 
  
 
  
    10.
     Già
    oggi prescrizione elevata su molti reati   di
    Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 22 ottobre  2019 
    Non pare proprio essere la prescrizione il male capitale del processo
    penale. Non per le Camere penali che ieri hanno aperto una settimana ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    14.
     Carcere
    per gli evasori, la linea dura in Europa   di
    Marco Esposito Il Mattino, 22 ottobre  2019 
    In Germania e Gran Bretagna non c'è una soglia minima per il reato penale.
    In Francia si evita la prigione se la somma nascosta è solo il 10% del ... 
  
 
 
  
    15.
     La
    lezione di Ilaria Cucchi   di William
    Beccaro estremeconseguenze.it, 22 ottobre  2019 
    Ilaria Cucchi ha un indiscutibile merito, la sua battaglia, ci ha educati,
    ha fatto sì che fossero più forti gli anticorpi che presidiano ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    25.
     Bologna.
    Il primo cinema dentro un carcere   Corriere
    di Bologna, 22 ottobre  2019 
    Alla Dozza da giovedì le proiezioni aperte al pubblico: ingresso gratuito
    per tutti. Un nuovo schermo, un impianto audio rinnovato e poltroncine per
    150 posti ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    33.
     "Prima
    di Piazza Fontana", di Paolo Morando   recensione
    di Saverio Ferrari Il Manifesto, 22 ottobre  2019 
    Come si arrivò alla "prova generale" della strage di Stato. La
    "strategia della tensione" non ebbe inizio con la bomba di piazza ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    36.
     Migranti.
    Rotta balcanica, i maledetti di Vucjak   di
    Alessandra Briganti Il Manifesto, 22 ottobre  2019 
    I migranti in fuga nei Balcani, cacciati dalla polizia croata e costretti a
    vivere in Bosnia su una discarica tossica, da ieri non hanno ... 
  
 
 
  
    ESTERI  
    
37.
     I
    "bambini dell'Isis" in Siria: l'Europa è distratta   di
    Marta Serafini Corriere della Sera, 22 ottobre 
    2019  Alcuni sono orfani, altri si trovano
    ancora in condizione di prigionia con le madri. Il rischio è che possano
    essere vittime di ulteriori ... 
  
 
 
  
 
  
 
      APPUNTAMENTI
      DI RISTRETTI (pdf)
       
       
      Secondo
      F estival
      della comunicazione sulle pene e sul carcere: "Paure e gabbie. Perché la giustizia non
      subisca le infiltrazioni della vendetta" (Milano, 25 ottobre 2019) 
      
       
      Assemblea
      2019 della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia (Milano, 26 ottobre 2019) 
       
      ALTRI
      APPUNTAMENTI (pdf)
        
 
Incontri-dibattito:
"Tasti sensibili impatto della legge sulle droghe nelle carceri della Toscana"
e "Questioni aperte delle carceri in Toscana" (Firenze, 22 ottobre 2019) 
 
Convegno
      internazionale "IN/OUT Percorsi di prigionia e di libertà" 
      (Cagliari, fino al 23 ottobre 2019) 
 
Convegno:
"Migrazioni, migranti e Corti: profili sostanziali e procedurali" 
      (Padova, 25 ottobre 2019) 
 
Kintsugi
- European Forum for Restorative Justice: "Seminario giustizia riparativa e
vittime: testimonianze" (Roma, 25 ottobre 2019) 
 
Proiezione
film "Fortezza", di Ludovica Andò e Emiliano Aiello 
(C.R. di Civitavecchia, 23 ottobre e Festa del cinema di Roma, 25 ottobre 2019) 
 
 
Convegno:
      "Religioni per la cittadinanza. Un progetto educativo in dialogo con
      le religioni e le spiritualità" (Bologna, 25 ottobre 2019) 
      
 
Presentazione
libro "Le tre libertà. Fotogrammi di un’evasione e altri modi d’uscita
dalla prigione", di Beppe Battaglia (Rovigo, 25 ottobre 2019) 
 
L'Associazione
" Il
granello di senape" alla XXXIV "Venicemarathon" per lo sport in
carcere (Venezia, 27 ottobre 2019) 
 
Seminario
del Garante nazionale delle persone detenute: "Spazio e libertà
negata" (Roma, 28 ottobre 2019) 
 
 
Festival
      Cinema Africano. Premio Speciale "Cinema al di là del muro"
      assegnato dalla Giuria Detenuti (Verona, 4-13 novembre 2019) 
      
 
Restorative
Justice: Strategies for Change. Incontro con gli stakeholder: "La giustizia
riparativa oggi: tra 'crisi di crescita' e nuove prospettive" (Roma, 6
novembre 2019) 
 
Incontro:
      "Carcere & SER.D. per la diagnosi, stadiazione clinica ed accesso
      alle terapie delle infezioni da BBV" (Milano, 13 novembre 2019) 
      
 
Corso
specializzazione Consiglio Nazionale Forense: "Tutela europea dei diritti
umani" (Roma, dal 15 novembre al 20 dicembre 2019) 
 
Corso
      formazione volontari: "Riconoscere e sostenere le fragilità
      psichiche negli autori di reato" (Milano, fino al 16 novembre
      2019) 
       
 
Incontro:
      "Carcere & SER.D. per la diagnosi, stadiazione clinica ed accesso
      alle terapie delle infezioni da BBV" (Salerno, 20 novembre 2019) 
      
 
"Il
      vento e la stella". P remio
      letterario riservato a donne detenute nelle carceri italiane (scadenza 23
      novembre 2019) 
 
Master
di II livello in "Psicologia penitenziaria e profili criminologici" (Milano,
novembre 2019 - giugno 2021) 
 
Associazione
      Pantagruel: "Corso di formazione per il volontariato carcerario"
      (Firenze, varie date fino al 16 dicembre 2019) 
      
 
Camera
      penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto
      penitenziario" (Oristano, varie date fino al 6 marzo 2020) 
 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali