Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di mercoledì 16 ottobre 2019 
 
  
    SENTENZA
    CEDU  
    
1.
     Ergastolo,
    la speranza nasce da una cella   di
    Andrea Pugiotto Il Manifesto, 16 ottobre  2019 
    La sentenza della Corte europea dei diritti nasce dal ricorso di Marcello
    Viola, ergastolano ostativo ristretto a Sulmona. È grazie a lui che ... 
  
 
 
  
 
  
    3.
     Uomini
    ombra in attesa della Consulta   di
    Susanna Marietti Il Manifesto, 16 ottobre  2019 
    Dopo la sentenza della Corte europea dei diritti umani, il 22 ottobre 
    prossimo sull'ergastolo ostativo si pronuncerà la Corte Costituzionale. ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    6.
     La
    doppia anima dell'ergastolo ostativo   di
    Francesco Palazzo* Il Sole 24 Ore, 16 ottobre 
    2019  Ancor prima di quella collegata alla
    rieducazione vi è più prosaicamente l'anima utilitaristica di spingere il
    condannato a rendere più ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
23.
     Le
    contraddizioni dei Nobel per la pace   di
    Gian Antonio Stella Corriere della Sera, 16 ottobre 
    2019  Ecco una riflessione su come è stato
    dato nei decenni il Nobel più importante, quello per la pace. La consegna
    del Nobel per la letteratura ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
      DOCUMENTI (pdf)
       
       
Volume
Amicus Curiae 2019: "Per sempre dietro le sbarre? L’ergastolo ostativo
nel dialogo tra le Corti" 
 
L'ergastolo
ostativo all'esame della Corte costituzionale. L'Atto di promovimento della
Cassazione, Prima Sezione penale  
 
      APPUNTAMENTI
      DI RISTRETTI (pdf)
       
       
      Convegno :
      "MediAzioni: modelli riparativi per ricucire le fratture e favorire
      il benessere" (Padova, 17 ottobre 2019)  
      
 
      Secondo
      F estival
      della comunicazione sulle pene e sul carcere: "Paure e gabbie. Perché la giustizia non
      subisca le infiltrazioni della vendetta" (Milano, 25 ottobre 2019) 
      
       
      Assemblea
      2019 della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia (Milano, 26 ottobre 2019) 
       
      ALTRI
      APPUNTAMENTI (pdf)
        
 
Convegno:
" La
biblioteca sociale in carcere. Costruire e gestire nuove biblioteche
carcerarie" (Firenze, 16 ottobre 2019)
 
 
Tavola
rotonda: "Fare impresa in carcere. Il lavoro dei detenuti conviene a
tutti" (Trento, 18 ottobre 2019)
 
 
Convegno:
      "La giustizia riparativa: realtà e prospettive in
      Emilia-Romagna" (Bologna, 18 ottobre 2019) 
      
 
Congresso
straordinario Ucpi: "Imputato per sempre. Il processo senza
prescrizione" (Taormina-ME, 18-20 ottobre 2019) 
       
 
Corso
      formazione volontari: "Riconoscere e sostenere le fragilità
      psichiche negli autori di reato" (Milano, 19 ottobre - 16 novembre
      2019) 
 
Mostra:
"Prison. Immagini dalle prigioni italiane", di Pino Rampolla (Roma,
fino al 20 ottobre 2019) 
 
Convegno
      internazionale "IN/OUT Percorsi di prigionia e di libertà" 
      (Cagliari, 21-23 ottobre 2019) 
 
Incontri-dibattito:
"Tasti sensibili impatto della legge sulle droghe nelle carceri della Toscana"
e "Questioni aperte delle carceri in Toscana" (Firenze, 22 ottobre 2019) 
 
Kintsugi
- European Forum for Restorative Justice: "Seminario giustizia riparativa e
vittime: testimonianze" (Roma, 25 ottobre 2019) 
 
Proiezione
film "Fortezza", di Ludovica Andò e Emiliano Aiello 
(C.R. di Civitavecchia, 23 ottobre e Festa del cinema di Roma, 25 ottobre 2019) 
 
 
Convegno:
      "Religioni per la cittadinanza. Un progetto educativo in dialogo con
      le religioni e le spiritualità" (Bologna, 25 ottobre 2019) 
      
 
Presentazione
libro "Le tre libertà. Fotogrammi di un’evasione e altri modi d’uscita
dalla prigione", di Beppe Battaglia (Rovigo, 25 ottobre 2019) 
 
L'Associazione
" Il
granello di senape" alla XXXIV "Venicemarathon" per lo sport in
carcere (Venezia, 27 ottobre 2019) 
 
Festival
      Cinema Africano. Premio Speciale "Cinema al di là del muro"
      assegnato dalla Giuria Detenuti (Verona, 4-13 novembre 2019) 
      
 
Restorative
Justice: Strategies for Change. Incontro con gli stakeholder: "La giustizia
riparativa oggi: tra 'crisi di crescita' e nuove prospettive" (Roma, 6
novembre 2019) 
 
Incontro:
      "Carcere & SER.D. per la diagnosi, stadiazione clinica ed accesso
      alle terapie delle infezioni da BBV" (Milano, 13 novembre 2019) 
      
 
Incontro:
      "Carcere & SER.D. per la diagnosi, stadiazione clinica ed accesso
      alle terapie delle infezioni da BBV" (Salerno, 20 novembre 2019) 
      
 
"Il
      vento e la stella". P remio
      letterario riservato a donne detenute nelle carceri italiane (scadenza 23
      novembre 2019) 
 
Master
di II livello in "Psicologia penitenziaria e profili criminologici" (Milano,
novembre 2019 - giugno 2021) 
 
Associazione
      Pantagruel: "Corso di formazione per il volontariato carcerario"
      (Firenze, varie date fino al 16 dicembre 2019) 
      
 
Camera
      penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto
      penitenziario" (Oristano, varie date fino al 6 marzo 2020) 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali