Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di venerdì 11 ottobre 2019 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    6.
     I
    carnefici prima delle vittime   di
    Paolo Siani La Repubblica, 11 ottobre  2019 
    La Corte europea ha invitato l'Italia a rivedere la sua legge sull'ergastolo
    ostativo: interviene il fratello del giornalista ucciso dalla camorra. ... 
  
 
 
  
    7.
     Fine
    pena vediamo   di Marco Travaglio Il
    Fatto Quotidiano, 11 ottobre  2019 
    Facciamo così. Siccome il cosiddetto "ergastolo ostativo" - cioè
    vero, senza sconti né scappatoie - l'hanno inventato Falcone e Borsellino ... 
  
 
 
  
    GIUSTIZIA  
    
8.
     Giustizia,
    avanti sulla riforma   di Nadia
    Pietrafitta Il Tempo, 11 ottobre  2019 
    Incontro tra Bonafede e una delegazione Dem. Resta il nodo prescrizione.
    Avanti con la riforma del processo civile e di quello penale, con
    l'obiettivo ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
23.
     Migranti.
    Per il Pd non è mai l'ora   di Diego
    Bianchi Venerdì di Repubblica, 11 ottobre  2019 
    "Ecco perché penso che riaprire ORA il dibattito sullo ius culturae
    sia un errore", scrive sui social Messia Morani, Pd, sottosegretario ... 
  
 
 
  
    24.
     Le
    droghe e i silenzi colpevoli   di
    Antonio Polito Corriere della Sera, 11 ottobre 
    2019  Il problema è che diamo sempre più per
    scontato che l'istinto di fuga dal male di vivere richieda l'aiuto di una
    sostanza, il conforto ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    28.
     Siria.
    Da dove viene l'arroganza di Erdogan   di
    Tommaso Di Francesco Il Manifesto, 11 ottobre 
    2019  Il lessico delle guerre provocate
    dall'Occidente abbonda di parole come tute mimetiche. Non è infatti né
    l'ennesima guerra, né è del solo ... 
  
 
 
DOCUMENTI
(pdf) 
 
Articolo:
"Credere nella rieducazione: mito progressista o infatuazione reazionaria?",
di Daniel Monni 
 
Articolo:
"Il 'tenore drogante' nel T.U. 309/90", di Andrea Baiguera Altieri 
       
      APPUNTAMENTI
      DI RISTRETTI (pdf)
       
       
      Seminario:
      "Verità e riconciliazione. Giornalisti, magistrati, esperti, vittime
      e autori di reato si interrogano sul senso delle parole" (Parma, 11
      ottobre 2019) 
       
      Convegno :
      "MediAzioni: modelli riparativi per ricucire le fratture e favorire
      il benessere" (Padova, 17 ottobre 2019)  
      
 
      Secondo
      F estival
      della comunicazione sulle pene e sul carcere: "Paure e gabbie. Perché la giustizia non
      subisca le infiltrazioni della vendetta" (Milano, 25 ottobre 2019) 
      
       
      Assemblea
      2019 della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia (Milano, 26 ottobre 2019) 
       
      ALTRI
      APPUNTAMENTI (pdf) 
        
 
Seminario
      internazionale: "No Prison" (Roma 10 e 11 ottobre 2019) 
 
Corso
      di formazione: "Universo migrante: dalla parte di chi è accolto e di
      chi accoglie" (Senigallia-AN, 10-11 ottobre 2019) 
 
Convegno:
"REMS in Sicilia. Valutazione dei primi 5 anni della legge 81/2014 di
chiusira degli OPG" (Catania, 11 ottobre 2019) 
 
Convegno:
      "I Decreti legislativi 123 e 124 del 2018 concernenti la riforma
dell'Ordinamento penitenziario" (Perugia, 11 ottobre 2019) 
 
Premio
      Carlo Castelli. Cerimonia di premiazione e convegno "In carcere con
      umanità" (Casa Circondariale di Matera, 11 ottobre 2019) 
      
 
Convegno:
      "L'ergastolo ostativo, tra diritto e ragion di Stato".
      Presentazione libro "Cento giorni" (Catanzaro, 11 ottobre 2019) 
      
 
Convegno
nazionale A.I.M.M.F.:
      "Il Giudice dellle relazioni: tra disagio, devianza e nuove
fragilità" (Lecce, 11-12 ottobre 2019) 
 
Incontro:
" Carcere:
perché per le donne è più duro". Un libro e una performance teatrale
sulla detenzione femminile (Milanop, 12
      ottobre 2019) 
 
"I
Frutti del carcere".  Esposizione
delle produzioni carcerarie e incontri sui temi della detenzione e delle
alternative al carcere (Opera-MI, 13 ottobre 2019) 
 
Convegno:
"La sfida della giustizia riparativa in Campania. Il progetto-pilota del
Servizio di Mediazione Penale dell'U.D.E.P.E. di Salerno" (Salerno, 14 ottobre 2019) 
      
 
Convegno:
" La
biblioteca sociale in carcere. Costruire e gestire nuove biblioteche
carcerarie" (Firenze, 16 ottobre 2019)
 
 
Convegno:
      "La giustizia riparativa: realtà e prospettive in
      Emilia-Romagna" (Bologna, 18 ottobre 2019) 
      
 
Congresso
straordinario Ucpi: "Imputato per sempre. Il processo senza
prescrizione" (Taormina-ME, 18-20 ottobre 2019) 
       
 
Corso
      formazione volontari: "Riconoscere e sostenere le fragilità
      psichiche negli autori di reato" (Milano, 19 ottobre - 16 novembre
      2019) 
 
Mostra:
"Prison. Immagini dalle prigioni italiane", di Pino Rampolla (Roma,
fino al 20 ottobre 2019) 
 
Convegno:
      "Religioni per la cittadinanza. Un progetto educativo in dialogo con
      le religioni e le spiritualità" (Bologna, 25 ottobre 2019) 
      
 
Festival
      Cinema Africano. Premio Speciale "Cinema al di là del muro"
      assegnato dalla Giuria Detenuti (Verona, 4-13 novembre 2019) 
      
 
Incontro:
      "Carcere & SER.D. per la diagnosi, stadiazione clinica ed accesso
      alle terapie delle infezioni da BBV" (Milano, 13 novembre 2019) 
      
 
Incontro:
      "Carcere & SER.D. per la diagnosi, stadiazione clinica ed accesso
      alle terapie delle infezioni da BBV" (Salerno, 20 novembre 2019) 
      
 
"Il
      vento e la stella". P remio
      letterario riservato a donne detenute nelle carceri italiane (scadenza 23
      novembre 2019) 
 
Master
di II livello in "Psicologia penitenziaria e profili criminologici" (Milano,
novembre 2019 - giugno 2021) 
 
Associazione
      Pantagruel: "Corso di formazione per il volontariato carcerario"
      (Firenze, varie date fino al 16 dicembre 2019) 
      
 
Camera
      penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto
      penitenziario" (Oristano, varie date fino al 6 marzo 2020) 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali