Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di lunedì 4 marzo 2019 
  
    GIUSTIZIA  
    
1.
     Enciclopedia
    minima di gaffe e bufale M5S-Lega   di
    Francesco Prisco Il Sole 24 Ore, 4 marzo  2019 
    Dall'agente provocatore, al censimento dei raccomandati, all'abolizione
    della povertà. Bufale, provocazioni, gaffe, situazioni imbarazzanti ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    5.
     Perché
    la 'ndrangheta è la regina del crimine   di
    Egidio Lorito Libero, 4 marzo  2019 
    La relazione annuale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza
    (Dis), non lascia dubbi: l'organo di cui si avvale il Presidente del
    Consiglio ... 
  
 
 
  
    6.
     I
    tre motivi per una pena alternativa a Formigoni   di
    Fabrizio Ravelli La Repubblica, 4 marzo  2019 
    L'ex-governatore è detenuto nel carcere di Bollate, e prima o poi i
    magistrati di sorveglianza dovranno decidere se avviarlo a una qualche forma ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
 Articolo:
" L’omicidio
di Olga Matei e il delitto d’onore", di Mario Iannucci (pdf)  
-
 Articolo:
" L’anticorruzione
tra prevenzione, manette e buonsenso", di Enrico Carloni (pdf)  
-
 
Proposte
di riforma del processo penale: la posizione dell'Unione delle Camere Penali
(pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
 Ciclo
seminari su "Il Diritto dell'ìmmigrazione"  - pdf
(Padova, dall'8 marzo all'11 aprile 2019)  
-
 Incontro-dibattito :
"Carcere, test antidroga e diritto alla privacy" - pdf (Firenze, 12 marzo 2019)  
-
 " Parole
liberate: oltre il muro del carcere". Premio per poeti della canzone
riservato alle persone detenute (pdf)  
-
 Università
"Federico II" Napoli: Corso di Perfezionamento in "Sanità e
Medicina Penitenziaria" - pdf ( iscrizioni
entro il 7 marzo 2019)  
-
 Università
"Tor Vergata" Roma: Master per " Esperti
dell’Immigrazione e delle Relazioni Interculturali" - pdf (iscrizioni entro 15 marzo 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali