Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di domenica 3 marzo 2019 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    6.
     Sicurezza
    e diritti, la legittima offesa   di
    Armando Spataro La Repubblica, 3 marzo  2019 
    Recupero la maglietta finita sul balcone altrui. Potrebbero spararmi per
    legittima difesa? In base alla proposta di legge in discussione, sì. ... 
  
 
 
  
    7.
     La
    differenza tra difesa e vendetta   di
    Raffaele Cantone Il Mattino, 3 marzo  2019 
    Nei giorni scorsi ha suscitato molto clamore il caso dell'imprenditore
    Angelo Peveri, condannato per aver gravemente ferito un ladro sorpreso a ... 
  
 
 
  
    8.
     Il
    ritorno del delitto d'onore   di
    Concita De Gregorio La Repubblica, 3 marzo  2019 
    "Soverchiante tempesta emotiva". Così la Corte ha dimezzato la
    pena a Michele Castaldo. Quindi si ricomincia daccapo. Delitto d'onore, la ... 
  
 
 
  
    9.
     Femminicidi.
    La tempesta emotiva non è un alibi   di
    Titti Marrone Il Mattino, 3 marzo  2019 
    Bisognerà trovare nuove parole, nuovi modi per nominare gli atti e i
    moventi della brutta bestia che continua a strisciare intorno alle donne
    lasciandone ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    17.
     Terni:
    i detenuti al lavoro a Palmetta con Orto21   newtuscia.it,
    3 marzo  2019 
    Orto21 entra nel vivo. La direzione Servizi Culturali Alta formazione rende
    noto che sono giunti oggi al centro di Palmetta i tre partecipanti al
    progetto di agricoltura ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    21.
     Milano:
    "Fa' la cosa giusta!", il carcere partecipa 
    falacosagiusta.org, 3 marzo  2019 
    Nel carcere milanese di Bollate sta per partire un progetto di bilancio
    partecipativo, che coinvolgerà i 1.200 detenuti. Proporranno e voteranno
    interventi e iniziative ... 
  
 
 
  
    CINEMA  
    
22.
     "La
    paranza dei bambini" vista dalle paranze vere   di
    Amalia De Simone Corriere della Sera, 3 marzo 
    2019  Arrivano sicuri di sé al cinema. Ed
    escono piangendo. Il film premiato a Berlino visto in un cinema di
    Fuorigrotta in mezzo ai ragazzini. ... 
  
 
 
  
    23.
     La
    lezione della piazza (e di "Green Book")   di
    Beppe Severgnini Corriere della Sera, 3 marzo 
    2019  Si può essere preoccupati per
    l'immigrazione (malgestita) e non essere razzisti. Non ho deciso di scrivere
    questa rubrica ieri, dopo aver ... 
  
 
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
24.
     Libertà
    e giustizia andiam cercando   di
    Antonio Funiciello L'Espresso, 3 marzo  2019 
    Libertà e giustizia non se la passano bene. Per anni, dalla fine della
    seconda guerra mondiale, le democrazie occidentali fondate sulle libertà ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    27.
     La
    marcia anti-razzista che sfida il governo   di
    Paolo Madron lettera43.it, 3 marzo  2019 
    L'iniziativa "People - Prima le persone" porta in piazza migliaia
    di voci contro "la politica della paura". A inizio corteo il
    sindaco Sala. Majorino: ... 
  
 
 
  
 
  
    ESTERI  
    
29.
     Egitto.
    Isis controlla parte del sistema carcerario   agcnews.eu,
    3 marzo  2019 
    Le prigioni egiziane sono esattamente ciò che Isis cerca per ottenere
    facili e nuove reclute: centri di umiliazione, abuso e tortura. Sono
    diventate terreno fertile per l'estremismo: ... 
  
 
 
  
 
APPUNTAMENTI  
-
 Ciclo
seminari su "Il Diritto dell'ìmmigrazione"  - pdf
(Padova, dall'8 marzo all'11 aprile 2019)  
-
 Incontro-dibattito :
"Carcere, test antidroga e diritto alla privacy" - pdf (Firenze, 12 marzo 2019)  
-
 " Parole
liberate: oltre il muro del carcere". Premio per poeti della canzone
riservato alle persone detenute (pdf)  
-
 Università
"Federico II" Napoli: Corso di Perfezionamento in "Sanità e
Medicina Penitenziaria" - pdf ( iscrizioni
entro il 7 marzo 2019)  
-
 Università
"Tor Vergata" Roma: Master per " Esperti
dell’Immigrazione e delle Relazioni Interculturali" - pdf (iscrizioni entro 15 marzo 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali