Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di martedì 7 maggio 2019 
  
 
  
 
  
 
  
    4.
     Niente
    sesso, siamo in galera   di Susanna
    Ripamonti huffingtonpost.it, 7 maggio  2019 
    Proprio in questi giorni, nella casa di reclusione di Milano-Bollate, si è
    celebrato il matrimonio tra due giovani che si sono conosciuti ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    7.
     La
    camorra si batte nelle scuole   di
    Paolo Mancuso La Repubblica, 7 maggio  2019 
    "Belve" tuona il cardinale Sepe, ai killer di piazza Nazionale;
    "medioevo della sicurezza" definisce la situazione napoletana il
    procuratore nazionale ... 
  
 
 
  
 
  
    9.
     La
    Napoli complice che accetta l'illegalità   di
    Antonio Mattone Il Mattino, 7 maggio  2019 
    Mentre la piccola Noemi lotta tra la vita e la morte, la città torna alla
    sua normalità ancora frastornata dalla terribile sparatoria di piazza ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    INFORMAZIONE  
    
24.
     Radio
    Radicale, scontro tra due culture   di
    Sergio Valzania Il Dubbio, 7 maggio  2019 
    Il rifiuto di scorgere la complessità del mondo impedisce di riconoscere le
    ragioni per le quali l'emittente è un pezzo significativo del nostro ... 
  
 
 
  
 
  
    26.
     L'Avvenire
    della nostra comunicazione   di
    Alberto Leiss Il Manifesto, 7 maggio  2019 
    In difesa del "quotidiano di ispirazione cattolica" per la sua
    sensibilità culturale e la passione giornalistica. Mentre il discorso
    politico ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
 Articolo
"Valerio Guerrieri. Chi ha lasciato che questo ragazzo si uccidesse in
prigione?", di Giuseppe Rizzo (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
 Mostra
pittura: "I colori dolenti". Laboratorio artistico della Casa
Circondariale di Rebibbia N.C. - pdf (Roma, 16 maggio 2019)  
-
 52°
Convegno Nazionale SEAC: "Dei diritti e delle pene. Le norme e la prassi"
- pdf (Roma, 24 e 25 maggio 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali