Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di venerdì 24 maggio 2019 
  
    CARCERI  
    
1.
     Diminuiti
    i detenuti radicalizzati in carcere   di
    Damiano Aliprandi Il Dubbio, 24 maggio  2019 
    I dati emergono dall'ultimo rapporto di Antigone. Il fenomeno della
    radicalizzazione in carcere c'è, ma non allarmante tanto da giustificare
    l'erosione ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    18.
     Siena:
    a Ranza in cucina vanno i detenuti   sienanews.it,
    24 maggio  2019 
    Arcobaleno di sapori e culla senese con crema di radicchio, riso in fiore,
    agnello che brontola e stufato di manzo. Per finire dolci momenti. Non è un
    ristorante stellato, ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI 
     
    
30.
     Migranti.
    Il dolore degli altri   di
    Massimiliano Coccia Il Foglio, 24 maggio  2019 
    Con quattro figli nel lager in Libia, dove per salvarti devi stare in
    silenzio e non reagire. Il dolore degli altri fa sempre un suono stridulo ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    ESTERI 
     
    
33.
     Libia.
    Oltre alle bombe è cominciato il saccheggio   di
    Alberto Negri Il Manifesto, 24 maggio  2019 
    Lontano dai riflettori del duello Haftar-Sarraj, l'International Crisis
    Group (Icg), think tank basato a Bruxelles, spiega che in Libia è iniziata ... 
  
 
 
  
 
APPUNTAMENTI  
-
Conferenza Stampa “Una scena di Libertà” costruiamo il Teatro a Volterra - pdf
(Firenze, 28 maggio 2019)  
-
 Presentazione
libro: "La riforma dell'Ordinamento penitenziario
- pdf (Cagliari, 31 maggio 2019)  
-
 Incontro-dibattito:
"Rifarsi una vita. Storie oltre il carcere" - pdf (Bolzano, 5 giugno 2019)  
-
 Convegno:
"Dal modello retributivo al modello riparativo: evidenze complementari"
- pdf (Treviso, 14 giugno 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali