Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di giovedì 4 luglio 2019 
  
    CARCERI  
    
1.
     Carceri:
    la situazione è esplosiva   di
    Valter Vecellio lindro.it, 4 luglio  2019 
    Quello che segue è una sorta di "diario" carcerario degli ultimi
    giorni. I commenti sono superflui. Ivrea: rissa tra 25 detenuti, al primo
    piano ... 
  
 
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
3.
     Il
    far west dei diritti non paga   di
    Enrico Franco Corriere del Trentino, 4 luglio 
    2019  "Mettiamolo in galera e lasciamolo
    marcire", "In manette e buttiamo via la chiave": frasi simili
    si rincorrono sempre più spesso non solo ... 
  
 
 
  
    4.
     Contro
    i sicari dello stato di diritto   di
    Claudio Cerasa Il Foglio, 4 luglio  2019 
    Per superare la procedura di infrazione sul debito, bastava qualche
    miliardo. Per superare la procedura di infezione del garantismo, non basterà
    qualche ... 
  
 
 
  
    5.
     La
    legalità sovranista   di Ezio Mauro
    La Repubblica, 4 luglio  2019 
    Basato com'è sull'istinto, sui gesti, sugli slogan e su una formidabile
    capacità di creare e interpretare lo spirito dei tempi, il populismo è
    l'unico ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    GIURISPRUDENZA  
    
8.
     Pene
    decise senza più automatismi   di
    Dario Ferrara Italia Oggi, 4 luglio  2019 
    Conta la gravità del reato senza alcun automatismo per determinare le pene
    accessorie su reati per i quali la legge indica un termine di durata non ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    TERRITORIO  
    
11.
     Toscana:
    celle bollenti e sovraffollate   giustizianews24.it,
    4 luglio  2019 
    Il Garante dei detenuti fa lo sciopero della fame per protesta. Celle
    bollenti e sovraffollate: le carceri toscane diventano per i detenuti una
    bolgia infernale. ... 
  
 
 
  
    12.
     Trento:
    nel carcere di Spini manca personale   di
    Tommaso Di Giannantonio Corriere del Trentino, 4 luglio 
    2019  "Educatori e polizia, l'organico è
    carente". La Garante Menghini: clima generale di insoddisfazione. La
    relazione annuale del ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    16.
     Rovigo:
    emergenza caldo in carcere   Il
    Gazzettino, 4 luglio  2019 
    Climatizzatore fuori uso: nel carcere di Rovigo detenuti, agenti e familiari
    fanno la sauna da tre settimane. Tanto che i sindacati della polizia
    Penitenziaria sono pronti ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    19.
     Turi
    (Ba): in carcere si suona a ritmo pop   di
    Cinzia Debiase turiweb.it, 4 luglio  2019 
    Un riscontro positivo per l'appuntamento di venerdì orso, 21 giugno, presso
    la Casa di Reclusione di Turi. Chiudendo fuori dalle mura il caldo torrido ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    23.
     Migranti.
    Il diritto prevale sulle narrazioni   di
    Mauro Barberis Il Secolo XIX, 4 luglio  2019 
    Mai come stavolta l'opinione pubblica s'è polarizzata attorno ai due
    protagonisti: il ministro degli interni, percepito come incarnazione del ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    26.
     Libia.
    Il sangue dei senza nome   di Tommaso
    Di Francesco Il Manifesto, 4 luglio  2019 
    È una strage annunciata quella dei profughi di Tajoura, provocata dai raid
    aerei delle forze militari del leader della Cirenaica Haftar. ... 
  
 
 
APPUNTAMENTI  
-
Presentazione del libro: "Matricola Zero Zero Uno. La follia tra cultura ed
emergenza sociale" - pdf (Napoli, 4 luglio 2019)  
-
Convegno: "L'ergastolo ostativo e la speranza: evoluzione giurisprudenziale
nelle Corti interne e internazionali" - pdf (Roma, 4 luglio 2019)  
-
Convegno: "L'universo penitenziario in un quadro europeo tra potenzialità
e criticità" - pdf (Casa Circondariale di Chieti, 5 luglio 2019)  
-
Incontro-dibattito: "Emergenza carcere. Riportare l'esecuzione penale nella
legalità costituzionale" - pdf (Napoli, 9 luglio 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali