Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di martedì 30 luglio 2019 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    6.
     Giustizia
    senza ombre   di Fiorenza Sarzanini
    Corriere della Sera, 30 luglio  2019 
    L'umiliazione inflitta a Gabriel Christian Natale Hjorth in quella stanza di
    una caserma, viola infatti la legge e rischia di gettare ... 
  
 
 
  
 
  
    8.
     L'applausometro
    dell'indignazione   di Salvatore
    Merlo Il Foglio, 30 luglio  2019 
    L'osceno derby tra difesa dell'Arma e difesa dello stato di diritto. Due
    fatti completamente diversi, che il buon senso, il rispetto e l'intelligenza ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
16.
     Si
    uscirà mai dalla propaganda e dall'odio?   di
    Alberto Leiss Il Manifesto, 30 luglio  2019 
    Oggi me la cavo citando un articolo di Letizia Paolozzi sul sito DeA
    (donnealtri.it) intitolato "Violenze familiari, violenze politiche,
    violenze ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
Circolare DAP: "Revisione lettera circolare su garanzia di un'inderogabile
fascia oraria di rispetto di sette ore per notte" (pdf)  
-
Regione Piemonte. Avviso per la designazione del Garante regionale delle persone
sottoposte a misure restrittive della libertà personale (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Seminario: "Per sempre dietro le sbarre. L'ergastolo ostativo nel dialogo
tra le Corti" - pdf (Bologna, 27 settembre 2019)  
-
Master I Livello "Dirigente della sicurezza urbana e contrasto alla
violenza" - pdf (Padova, A.A. 2019-2020)  
-
Master Interateneo I Livello: "Criminologia critica e sicurezza sociale.
Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali" - pdf (Padova, A.A.
2019-2020)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali