Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di giovedì 25 luglio 2019 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    6.
     Sicurezza,
    bocciati i poteri dei prefetti   di
    Dino Martirano Corriere della Sera, 25 luglio 
    2019  La decisione della Corte costituzionale.
    Il nuovo testo bis, intanto, passa alla Camera con la fiducia. Nel governo
    si litiga su tutto ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    TERRITORIO  
    
14.
     Lecce:
    detenuto si suicida con il gas   lecceprima.it,
    25 luglio  2019 
    Vittima, un 42enne brindisino. Insorge l'Osapp "C'è anche mancanza di
    supporti informatici e di sorveglianza per il controllo". Nuova
    tragedia nel carcere di Lecce. ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    20.
     Cremona:
    ero detenuto e mi avete assunto   di
    Marta Lazzari semprenews.it, 25 luglio  2019 
    Due anni di galera. Poi la formazione, il lavoro. La possibilità di una
    nuova vita. La storia di Salvatore e di chi ha creduto in lui. Gli è stata ... 
  
 
 
  
 
  
    22.
     Roma:
    sport invece del carcere per i minorenni, occasione di riscatto   Il
    Tempo, 25 luglio  2019 
    Firmato il Protocollo da avvocati, Coni e Tribunali. Calcio, karate,
    pugilato, atletica, nuoto, vela, motociclismo, basket. Non solo sport, ma
    un'occasione di riscatto ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
28.
     Cybersecurity:
    nasce il "fortino" della sicurezza   di
    Arturo Di Corinto Il Manifesto, 25 luglio  2019 
    Il 19 luglio  scorso il Consiglio dei ministri
    ha approvato un disegno di legge sulla Cybersecurity. Il testo, che prevede
    un percorso attuativo ... 
  
 
 
  
 
  
    ESTERI  
    
30.
     Quando
    la religione serve al potere   di
    Danilo Taino Corriere della Sera, 25 luglio  2019 
    Secondo un'analisi del Pew Research Center la religione è utilizzata sempre
    più dai governi per consolidare il loro potere. È diffusa l'idea ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
Garanti dei diritti dei detenuti: elenco aggiornato (pdf)  
-
Articolo: "Il suicidio del personale del Corpo di Polizia penitenziaria",
di Pietro Buffa (pdf)  
-
Articolo: "A proposito dei suicidi dei poliziotti penitenziari", di
Gemma Brandi e Mario Iannucci (pdf)  
-
Articolo: "La sentenza Viola c. Italia: tra la resipiscenza e la pericolosità
scorre, lentamente, l'Uomo", di Daniel Monni (pdf)  
-
Articolo: "Le declinazioni della tutela dei diritti fondamentali dei
detenuti nel dialogo tra le Corti: da Viola c. Italia all’attesa della Corte
costituzionale", di Veronica Manca (pdf)  
-
Tesi di laurea: "Il sistema penitenziario in Italia. La necessità di una
radicale riforma e il confronto con la realtà carceraria in Norvegia", di
Alessia Iracà (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Presentazione del libro: "Carcere e Giustizia, ripartire dalla Costituzione"
- pdf (Firenze, 29 luglio 2019)  
-
Teatro del Pratello: "Eredi eretici" - pdf (Bologna, Istituto Penale
per i Minorenni, dal 3 al 6 settembre 2019)  
-
Associazione Antigone: "Summer School di Alta Formazione sulla Privazione
della Libertà e sui Diritti Fondamentali" - pdf (Torino 16-20 settembre
2019)  
-
Master I Livello "Dirigente della sicurezza urbana e contrasto alla
violenza" - pdf (Padova, A.A. 2019-2020)  
-
Master Interateneo I Livello: "Criminologia critica e sicurezza sociale.
Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali" - pdf (Padova, A.A.
2019-2020)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali