Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di martedì 23 luglio 2019 
  
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
3.
     Alcuni
    dubbi sulla riforma della giustizia   di
    Nicola Ferri Il Fatto Quotidiano, 23 luglio 2019 
    Il Ministro della Giustizia Bonafede ha presentato al Consiglio dei Ministri
    un disegno di legge di riforma della giustizia civile e penale ... 
  
 
 
  
    4.
     Il
    nodo della fiducia sul decreto sicurezza   di
    Lina Palmerini Il Sole 24 Ore, 23 luglio 2019 
    Ancora ieri il leader leghista manteneva un clima da crisi virtuale e
    lasciava tutti sul filo: colpiva e affondava Toninelli, additava i 5 Stelle ... 
  
 
 
  
    5.
     Per
    qualche inchiesta in più   di
    Michele Ainis La Repubblica, 23 luglio 2019 
    Un'inchiesta sull'inchiesta. È l'ultimo colpo di genio della politica
    italiana: l'istituzione di una commissione parlamentare per indagare sui ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    11.
     Lo
    stalking condominiale può portare in prigione   di
    Giulio Benedetti Il Sole 24 Ore, 23 luglio 2019 
    Corte di cassazione - Sentenza 28340/2019 . Va
    in prigione chi fa "stalking condominiale". In base all'articolo
    612 bis del Codice penale è ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    21.
     Milano:
    le detenute fotografano la loro libertà   di
    Elisabetta Andreis Corriere della Sera, 23 luglio 2019 
    Il carcere di San Vittore diventa un set alla Triennale. "Voglio essere
    riconosciuta per come sono oggi, non per quello che ho fatto ... 
  
 
 
  
    22.
     Milano:
    la maturità classica di un ergastolano   di
    Enrico Girardi Corriere della Sera, 23 luglio 2019 
    La professoressa Gabriella Papagna racconta la storia di riscatto del suo
    studente "oltre il vetro antiproiettile". Da vent'anni recluso ... 
  
 
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
24.
     L'anomalia
    italiana dell'uso dei servizi sociali   di
    Carlo Rimini Corriere della Sera, 23 luglio 2019 
    Il problema nasce dal fatto che ai servizi sociali sono attribuite funzioni
    di indagine e sono utilizzati come strumenti operativi dai tribunali ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    ESTERI  
    
27.
     In
    Ucraina vivaio Nato di neonazisti   di
    Manlio Dinucci Il Manifesto, 23 luglio 2019 
    Proseguono le indagini sui moderni arsenali scoperti in Piemonte, Lombardia
    e Toscana, di chiara matrice neonazista come dimostrano le croci uncinate ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
Tesi di laurea: "Lavoro penitenziario e funzione della pena. Il ruolo delle
produzioni di economia carceraria nei processi di re-inserimento dei detenuti",
di Francesco Bucci (pdf)  
-
Scheda del libro: "Godot si è fermato a San Vittore", di Alessandra D’Agostino
(pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Spettacolo: "Diarios de Frida. Viva la Vida" del Centro Europeto
Teatro e Carcere - pdf (Milano, 23 luglio 2019)  
-
Presentazione del libro: "Carcere e Giustizia, ripartire dalla Costituzione"
- pdf (Firenze, 29 luglio 2019)  
-
Teatro del Pratello: "Eredi eretici" - pdf (Bologna, Istituto Penale
per i Minorenni, dal 3 al 6 settembre 2019)  
-
Master I Livello "Dirigente della sicurezza urbana e contrasto alla
violenza" - pdf (Padova, A.A. 2019-2020)  
-
Master Interateneo I Livello: "Criminologia critica e sicurezza sociale.
Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali" - pdf (Padova, A.A.
2019-2020)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali