Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di domenica 21 luglio 2019 
  
 
  
    2.
     La
    sua lezione dimenticata dai magistrati   di
    Gianluca Di Feo La Repubblica, 21 luglio  2019 
    Borrelli chi? Praticamente dimenticato ma ancora detestato dai suoi
    avversari, pochi ne ricordano la lezione. Da anni era volontariamente
    scomparso ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
13.
     Internet,
    non è più tempo di irresponsabilità   di
    Giovanni Pitruzzella Corriere della Sera, 21 luglio 
    2019  Il lato oscuro della rete è sempre più
    visibile a tutti e si diffonde la tendenza a stabilire norme e a definire
    gli oneri delle ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    20.
     Filippine.
    Dialogo interreligioso tra i detenuti   L'Osservatore
    Romano, 21 luglio  2019 
    Promosso dal movimento Silsilah a Zamboanga. Anche l'universo carcerario può
    diventare una piattaforma di dialogo tra le religioni e di sviluppo delle
    relazioni ... 
  
 
 
DOCUMENTI  
-
Scheda del libro: "Godot si è fermato a San Vittore", di Alessandra D’Agostino
(pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Spettacolo: "Diarios de Frida. Viva la Vida" del Centro Europeto
Teatro e Carcere - pdf (Milano, 23 luglio 2019)  
-
Presentazione del libro: "Carcere e Giustizia, ripartire dalla Costituzione"
- pdf (Firenze, 29 luglio 2019)  
-
Teatro del Pratello: "Eredi eretici" - pdf (Bologna, Istituto Penale
per i Minorenni, dal 3 al 6 settembre 2019)  
-
Master I Livello "Dirigente della sicurezza urbana e contrasto alla
violenza" - pdf (Padova, A.A. 2019-2020)  
-
Master Interateneo I Livello: "Criminologia critica e sicurezza sociale.
Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali" - pdf (Padova, A.A.
2019-2020)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali