Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di giovedì 3 gennaio 2019 
  
    CARCERI  
    
1.
     Più
    agenti, nuove carceri e manutenzione immobili   di
    Damiano Aliprandi Il Dubbio, 3 gennaio  2019 
    Le misure previste nella manovra per ridurre il sovraffollamento. Nei
    prossimi quattro anni si prevedono nuove assunzioni e il Dap potrà
    individuare ... 
  
 
 
  
    2.
     Polizia
    Penitenziaria, arrivano i rinforzi   di
    Andrea Magagnoli Italia Oggi, 3 gennaio  2019 
    La legge 145/2018 si preoccupa di regolamentare la gestione delle risorse
    pubbliche in materia di sicurezza e difesa, con la previsione di nuove ... 
  
 
 
  
    3.
     Il
    telefono in cella per rompere l'isolamento   di
    Domenico Russo La Repubblica, 3 gennaio  2019 
    Nelle celle delle carceri inglesi sarà installato un apparecchio telefonico
    e così i detenuti potranno comunicare con i propri familiari. Mi ... 
  
 
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
5.
     Sindaci
    contro il decreto sicurezza   di
    Fiorenza Sarzanini Corriere della Sera, 3 gennaio 
    2019  Il primo a scendere in campo contro le
    nuove misure introdotte del governo è stato Leoluca Orlando, ma in diversi
    lo hanno seguito. ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    17.
     Roma:
    i carcerati salveranno la città dalle buche   di
    Beatrice Nencha Libero, 3 gennaio  2019 
    Dopo che i militari dell'Esercito hanno dato buca, saranno invece i detenuti
    a occuparsi delle migliaia di buche che affliggono la vita dei romani. ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
APPUNTAMENTI  
-
Convegno: "Tutela della genitorialità in carcere e dei diritti dei bambini
e delle bambine figli di detenuti" - pdf (Roma, 18 gennaio 2019)  
-
Corso di formazione alla mediazione umanistica dei conflitti con Jacqueline
Morineau - pdf (Brescia, 6-7 aprile 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali