Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di lunedì 21 gennaio 2019 
  
    CARCERI  
    
1.
     Nuove
    carceri non creano più sicurezza   di
    Glauco Giostra* La Repubblica, 21 gennaio  2019 
    Ci sono idee nuove e vincenti. Ci sono idee nuove e perdenti. Ci sono idee
    vecchie e vincenti. Ci sono idee vecchie e perdenti. A quest'ultima ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    6.
     Omicidi
    Rossa e Alessandrini, parlano i figli   di
    Giovanni Bianconi Corriere della Sera, 21 gennaio 
    2019  "I papà uccisi e i terroristi.
    Stagione chiusa, ora verità". Rossa e Alessandrini, i figli delle
    vittime: con quei due delitti cambiò ... 
  
 
 
  
 
  
    8.
     Bonafede,
    mi vergogno di lei   di Luigi
    Labruna* La Repubblica, 21 gennaio  2019 
    L'arrivo del terrorista Cesare Battisti, catturato in Bolivia dopo decenni
    di latitanza ed estradato subito in Italia per scontarvi la pena ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    11.
     Tenuità,
    margini stretti su fisco e professioni   di
    Fabio Fiorentin Il Sole 24 Ore, 21 gennaio  2019 
    Esercizio abusivo della professione, occupazione di alloggi Ater ma anche
    reati fiscali, previdenziali e edilizi. Sono questi gli ambiti su ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    15.
     Cuneo:
    detenuti innescano incendio in carcere   di
    Matteo Borgetto La Stampa, 21 gennaio  2019 
    Al Cerialdo di Cuneo, per protesta per la presunta morte di un detenuto, che
    invece era stato salvato dalle guardie dopo il tentativo di suicidio. ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
Articolo: "Dalla legittima difesa all’offesa legittimata? Ragioni a
confronto sulle proposte di modifica all’art. 52 cp", di Gaetano Insolera
(pdf)  
-
Articolo: "Il convegno nazionale 'Tutela della genitorialità in carcere e
dei diritti dei bambini e delle bambine figli di detenuti', di Carla Forcolin (pdf)  
-
Articolo: "Logiche conseguenze dell'applicazione dell'art. 15 bis della
legge 1- 12-2018 n. 132 circa la 'Tutela della genitorialità in carcere e i
diritti dei bambini e delle bambine figli di detenuti'", di Cala Forcolin (pdf)  
-
Articolo: "Radicalizzazione nelle carceri europee: gli interventi dell'UE",
di Rossella Russo (pdf)  
-
Articolo: "Le circostanze nel Diritto Penale italiano", di Andrea
Baiguera Altieri  
APPUNTAMENTI  
-
Convegno
"Donne detenute, doppia pena. Percorsi di detenzione tra criticità e
prospettive possibili" - pdf (Milano, 25 gennaio 2019)   
-
"Lo strappo. Quattro chiacchiere sul crimine". Proiezione del
documentario e dialogo con i protagonisti del progetto - pdf (Piacenza, 29 gennaio 2019)  
-
 Incontro-dibattito:
" Donne
in carcere. Presentazione del progetto di empowerment women in transition-wit"
- pdf (Firenze, 8 febbraio 2019)  
-
Convegno: "Carcere e giustizia, ripartire dalla Costituzione. Rileggendo
Alessandro Margara"- pdf (Firenze, 8-9 febbraio 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali