Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di lunedì 4 febbraio 2019 
  
    GIUSTIZIA  
    
1.
     La
    giustizia come dimensione della vita quotidiana   di
    Gian Marco Zanardi* chiesadimilano.it, 4 febbraio 
    2019  Sui media è circoscritta ai processi,
    alle norme da rispettare, ma non è così. A chi non è capitato andando su
    un sito internet di ... 
  
 
 
  
 
  
    3.
     Macerata
    e gli impresari della paura   di
    Carlo Bonini La Repubblica, 4 febbraio  2019 
    Il paradigma di una città dove il questore Pignataro e la giovanissima capo
    della squadra mobile, Abbate, hanno portato gli indici di criminalità ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    11.
     Oristano:
    pochi agenti e troppi detenuti   di
    Emanuela Carucci Il Giornale, 4 febbraio  2019 
    La denuncia dei deputati di Fratelli d'Italia Salvatore Deidda e Augusta
    Montaruli. "Una carenza di organico di cinquanta uomini e un'età media ... 
  
 
 
  
    12.
     Napoli:
    il progetto del nuovo carcere a Nola   tecnicaer.com,
    4 febbraio  2019 
    Niente sbarre alle finestre, niente mura perimetrali, disponibilità di
    celle singole, campi sportivi, il teatro, le aule e i laboratori per le
    attività ricreative e ... 
  
 
 
  
    13.
     Varese:
    in carcere col piumino   di Barbara
    Zanetti La Prealpina, 4 febbraio  2019 
    Temperature polari ai Miogni: parenti, detenuti e guardiani al gelo nella
    sala colloqui. "Abbiamo freddo". Di togliere il piumino o il
    cappotto, ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI 
-
Scheda
libro: "La pena di morte viva. Ergastolo, 41-bis e diritto penale del
nemico", di Elton Kalica (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
 Incontro-dibattito
di Amnesty International:
"Decreto sicurezza "
- pdf (Padova, 8 febbraio 2019)  
-
 Incontro-dibattito:
"Insicurezza al governo. Il Decreto e l'emergenza: causa o effetto "
- pdf (Bologna, 18 febbraio 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali