Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di martedì 19 febbraio 2019 
  
 
  
 
  
 
  
    4.
     Lavoro
    ai detenuti, sconto contributivo   di
    Antonino Cannioto Il Sole 24 Ore, 19 febbraio 
    2019  Abbattimento fino al 95% per l'attività
    svolta dentro o fuori le carceri. A quasi 5 anni dall'entrata in vigore
    delle nuove regole (decreto ... 
  
 
 
  
    GIUSTIZIA  
    
5.
     La
    giustizia ci mette lo zampino   di
    Francesco Bei La Stampa, 19 febbraio  2019 
    Ci risiamo. Una serata al cardiopalmo, con due notizie che ruotano entrambe
    intorno a decisioni dei giudici e arrivano a pochi minuti di distanza. ... 
  
 
 
  
    6.
     Quel
    tic dei politici di fronte alla giustizia   di
    Claudio Tito La Repubblica, 19 febbraio  2019 
    C'è ormai un riflesso condizionato nella politica italiana: quando
    un'inchiesta tocca un suo esponente, la giustizia si trasforma. Viene
    rappresentata ... 
  
 
 
  
    7.
     La
    rete come scudo in un giorno non di gloria   di
    Massimo Franco Corriere della Sera, 19 febbraio 
    2019  Quanto è accaduto sembra un tentativo
    estremo di tenere insieme logiche governative e di piazza; giustizialismo
    delle origini e conflitto ... 
  
 
 
  
 
  
    9.
     "Troppi
    rinvii a giudizio". Parola di pm   di
    Errico Novi Il Dubbio, 19 febbraio  2019 
    Il togato Cascini ai penalisti: "La cultura dei Gup va cambiata".
    "È un dato politico enorme". Gian Domenico Caiazza, presidente
    dell'Unione Camere ... 
  
 
 
  
    10.
     Caro
    Pd, quando abbandonerai il giustizialismo?   di
    Astolfo Di Amato Il Dubbio, 19 febbraio  2019 
    Il Pd diviso su tutto, è unito nel "processare" Salvini. È
    l'idea, vincente da 25 anni: se non sai come vincere affidati ai magistrati.
    A questo ... 
  
 
 
  
    11.
     Legittima
    difesa, un mese per la legge   di
    Benedetto Antonelli Il Tempo, 19 febbraio  2019 
    È cominciato il dibattito alla Camera, poi dovrà tornare al Senato Le
    vittime di rapine indignate per la condanna di Peveri che ferì un romeno. ... 
  
 
 
  
 
  
    GIURISPRUDENZA  
    
13.
     Solo
    revoca della patente per l'omicidio stradale   di
    Guido Camera Il Sole 24 Ore, 19 febbraio  2019 
    Oggi e domani la legge sull'omicidio stradale approda alla Corte
    costituzionale. Nell'udienza pubblica di oggi e nella camera di consiglio di ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    28.
     Novara:
    nel penitenziario concerti e iniziative   novaraoggi.it,
    19 febbraio  2019 
    Sono due i progetti che si porranno in atto: "Porte aperte" e
    "Let's play". La casa circondariale di Novara dagli anni Settanta
    accoglie sia detenuti comuni in attesa ... 
  
 
 
  
    TEATRO  
    
29.
     Verso
    la Beatitudo di Armando Punzo   emiliaromagnacreativa.it,
    19 febbraio  2019 
    "Sognare un uomo e imporlo alla realtà: sembra il compito che si è
    dato la Fortezza per trent'anni". Le parole con cui il regista,
    drammaturgo e attore ... 
  
 
 
  
 
  
    31.
     Il
    neoschiavismo nelle campagne italiane   di
    Massimo Franchi dirittiglobali.it, 19 febbraio 
    2019  Agromafie e sfruttamento. Intervista a
    Francesco Carchedi. Nel complessivo indebolimento del mondo del lavoro
    prodotto dalla liberalizzazione ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
 
Circolare
INPS: "Legge 8 novembre 1991, n. 381, e legge 22 giugno 2000, n. 193.
Benefici contributivi per l’assunzione di persone detenute o internate" (pdf )  
-
 
Progetto:
"Resilienti delle Anime Pulsanti" nella Casa circodariale di Pavia (pdf )  
-
 
Articolo:
"La pericolosità sociale nella criminologia europea", diAndrea
Baiguera Altieri (pdf )  
APPUNTAMENTI  
-
 Master
università Reggio Calabria: "Diritto e criminologia del sistema
penitenziario" - A.A. 2018/2019 (pdf)  
-
 Presentazione
libro. "La riforma dell'Ordinamento penitenziario", a cura di Patrizio
Gonnella - pdf (Torino, 21 febbraio 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali