Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di martedì 24 dicembre 2019 
  
    CARCERI  
    
1.
     Salvini,
    le carceri e Gesù Cristo   di
    Patrizio Gonnella L'Espresso, 24 dicembre  2019 
    Durante il 2019  Antigone ha visitato ben
    centosei carceri: istituti enormi come Poggioreale così come piccoli centri
    per detenute madri come ... 
  
 
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
3.
     Giustizia,
    il Pd prova a smontare la legge Bonafede   di
    Liana Milella La Repubblica, 24 dicembre  2019 
    I dem presentano una proposta alternativa che reintroduce la prescrizione
    dopo il primo grado. Maggioranza in affanno sulla prescrizione del ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
    7.
     La
    nuova prescrizione e gli errori d'ingiustizia   di
    Giovanni Valentini Gazzetta del Mezzogiorno, 24 dicembre 
    2019  Fra pochi giorni, dunque, secondo
    l'annuncio del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, entrerà in vigore
    la riforma della ... 
  
 
 
  
    8.
     "Le
    toghe siano moderate nei rapporti con i media"   di
    Giovanni M. Jacobazzi Il Dubbio, 24 dicembre  2019 
    La Circolare del Csm. È ormai endemico il fenomeno delle distorsioni
    giuridiche sul processo penale per una informazione giudiziaria legata ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    14.
     Una
    inutile litania   di Adriano Sofri Il
    Foglio, 24 dicembre  2019 
    Non c'è una politica, non c'è una giustizia, ce ne sono di più, dell'una
    e dell'altra. Prima di tutto colpisce la tenacia dell'impegno di Marco ... 
  
 
 
  
    GIURISPRUDENZA  
    
15.
     Aiuto
    al suicidio, il fatto non sussiste   di
    Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 24 dicembre 
    2019  Per Marco Cappato, imputato per aiuto al
    suicidio del Dj Fabo "il fatto non sussiste". Nel caso ricorrono i
    quattro presupposti fissati ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
25.
     La
    nuova voglia di idealismo   di Dacia
    Maraini Corriere della Sera, 24 dicembre  2019 
    Mi capita di scrivere queste poche righe proprio sotto Natale. Un giorno in
    cui si festeggia la nascita di un bambino straordinario che ... 
  
 
 
  
    26.
     La
    lunga marcia per abolire il manicomio   di
    Pietro Pellegrini* Il Manifesto, 24 dicembre  2019 
    La salute mentale richiede un sistema di welfare pubblico universalistico e
    un insieme unitario di diritti individuali e sociali come previsto ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI
(pdf) 
Nasce
un coordinamento "Per una cultura costituzionale dell’esecuzione penale" 
 
Coop.
AltraCittà: "Calendario del Dado Galeotto, edizione 2020" 
 
Articolo:
"La non-punibilità: una buona carta da giocare oculatamente", di
Francesco Palazzo 
 
Articolo:
"La riforma della prescrizione nel tempo della passione (triste) per la
punizione", di Giuseppe Losappio 
APPUNTAMENTI
(pdf) 
Premio
letterario "Sulle ali della libertà: per la promozione della cultura negli
istituti di pena" (Scadenza 15 gennaio 2020) 
 
Proiezione
del film: "Viaggio in Italia. La Corte Costituzionale nelle Carceri"
(Roma, 16 gennaio 2020) 
 
Seminario
"Infermità mentale, imputabilità e disagio psichico in carcere:
definizioni, accertamento e risposte del sistema penale" (Trento, 31
gennaio - 1 febbraio 2020) 
 
Concorso
di Poesia "Terra di Virgilio". La Sezione "Ozio degli
attivi" è gratuita e dedicata alle persone detenute" (Scadenza 9
febbraio 2020) 
 
Corso
"Il carcere, oltre il carcere: dalla funzione retributiva della pena a
quella rieducativa" (Catanzaro, fino al 27 febbraio 2020) 
 
 
Camera
      penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto
      penitenziario" (Oristano, varie date fino al 6 marzo 2020) 
 
Concorso:
"DIMMI 2020 - Diari Multimediali Migranti" (Scadenza 30 aprile 2010) 
 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali