Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di mercoledì 11 dicembre 2019 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    8.
     Intercettazioni,
    il decreto fantasma difeso dal Pd   di
    Giovanni M. Jacobazzi Il Dubbio, 11 dicembre  2019 
    Corsa contro il tempo per correggere le norme ed evitare il rinvio. Torna
    nuovamente a far discutere la modifica della normativa sulle intercettazioni ... 
  
 
 
  
 
  
    10.
     Ecco
    perché alla gente piace essere colpevolista   di
    Guglielmo Gulotta Il Dubbio, 11 dicembre  2019 
    Le condanne ci sembrano più giuste dell'assoluzione: è difficile accettare
    che si può essere nei guai senza aver fatto nulla. Come avvocato ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    TERRITORIO  
    
15.
     Napoli.
    Da ex recluso a Garante dei detenuti   di
    Valentina Ascione Il Riformista, 11 dicembre  2019 
    Da una cella di Poggioreale a Garante dei detenuti di Napoli il passo non è
    affatto breve. In mezzo c'è una storia di riscatto lunga 15 ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    20.
     Prato.
    Oltre il carcere, detenuti al lavoro   di
    Giacomo Cocchi Avvenire, 11 dicembre  2019 
    Il distretto del tessile scommette sull'inserimento per chi ha scontato la
    pena: turni di otto ore nel settore del confezionamento per 5 persone ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    LIBRI  
    
29.
     Redimersi
    in carcere, grazie alla cultura   di
    Orazio La Rocca Panorama, 11 dicembre  2019 
    L'autore del libro "Parole di vita nuova" racconta la storia di 13
    detenuti che hanno usato il carcere come momento di crescita. Soffermandosi ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    32.
     L'antisemitismo
    non è un male del passato   di
    Umberto De Giovannangeli Il Riformista, 11 dicembre 
    2019  Non dimentichiamo la testimonianza di
    Piero Terracina. Senza memoria non c'è futuro. E non c'è cosa peggiore
    dell'oblio. Il tempo ... 
  
 
 
  
 
  
    34.
     Libia.
    L'appoggio ad Haftar rompicapo per l'Italia   di
    Alessandro Orsini Il Messaggero, 11 dicembre  2019 
    In Libia si è creata una situazione terribile perché la pace non è più
    possibile. Il generale Haftar è giunto alla conclusione che la Libia ... 
  
 
 
  
    35.
     Libertà
    alla turca   di Giulio Meotti Il
    Foglio, 11 dicembre  2019 
    Erdogan contro il Nobel a Handke e al "terrorista Pamuk". Intanto
    impedisce ad Ahmet Altan di ritirare il Premio Scholl. Non si placano le
    polemiche ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI
(pdf) 
Nasce
un coordinamento "Per una cultura costituzionale dell’esecuzione penale" 
 
Circolare
Ministero Istruzione. Proiezione negli Istituti Scolastici del film "Viaggio
in Italia: la Corte costituzionale nelle carceri" 
 
"Da
noi a loro", iniziativa promossa dal Garante dei detenuti del Comune di
Torino a favore dei ragazzi dell'Ipm Ferrante Aporti 
 
European
Union Agency for Fundamental Rights: "Criminal detention conditions in the
European Union: rules and reality" 
APPUNTAMENTI (pdf) 
Convegno "Il
diritto alla salute in carcere: diritto perfetto o diritto con restrizioni?"
(Pisa, 11 dicembre 2019) 
 
Presentazione
libro: "Il colore dell’inferno. La pena tra vendetta e giustizia",
di Umberto Curi (Padova, 11 dicembre 2019) 
 
Incontro
con Pietro Buffa, autore del libro "La galera ha i confini dei vostri
cervelli" (Venezia, 12 dicembre 2019) 
 
Presentazione
libro: "Naufraghi in cerca di una stella. Un esperimento di pratica
filosofica in carcere" (Roma, 12 dicembre 2019) 
 
Incontro-dibattito
di Amnesy International: "Ergastolo e dignità dei detenuti" (Roma, 13
dicembre 2019) 
 
Incontro
di formazione: "Tabagismo e Medicina Protetta: criticità nel PDTA" (Viterbo,
13 dicembre 2019) 
 
Convegno
Nazionale Istituto Superiore di Sanità: "Salute e Giustizia nella polis 
carceraria" (Roma, 13 dicembre 2019) 
 
Convegno
Società Italiana Psicologia Penitenziaria: "Psicologia Penitenziaria, 40
anni e oltre" (Padova, 13 dicembre 2019) 
 
Associazione
"Bambinisenzasbarre" organizza la Quinta edizione de "La partita
con papà" (In 70 carceri, fino al 15 dicembre 2019) 
 
Convegno:
"Il processo mediatico tra diritto di cronaca e presunzione di innocenza.
Distorsioni e antidoti" (Roma, 16 dicembre 2019) 
 
Presentazione
libro: "Il muro dell'imputabilità. Dopo la chiusura dell'Opg, una scelta
radicale", a cura di Franco Corleone (Firenze, 16 dicembre 2019) 
 
 
Associazione
      Pantagruel: "Corso di formazione per il volontariato carcerario"
      (Firenze, varie date fino al 16 dicembre 2019) 
      
 
Corso
di formazione: "Educazione civica e alla cittadinanza e i fatti della
contemporaneità" (Brescia, fino al 16 dicembre 2019) 
 
Shakespeare
torna in carcere con i giovani detenuti del Beccaria (Milano, Teatro Puntozero,
fino al 22 dicembre 2019) 
 
Premio
letterario "Sulle ali della libertà: per la promozione della cultura negli
istituti di pena" (Scadenza 15 gennaio 2020) 
 
Concorso
di Poesia "Terra di Virgilio". La Sezione "Ozio degli
attivi" è gratuita e dedicata alle persone detenute" (Scadenza 9
febbraio 2020) 
 
Corso
"Il carcere, oltre il carcere: dalla funzione retributiva della pena a
quella rieducativa" (Catanzaro, fino al 27 febbraio 2020) 
 
 
Camera
      penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto
      penitenziario" (Oristano, varie date fino al 6 marzo 2020) 
 
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali