Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di lunedì 26 agosto 2019 
  
    CARCERI  
    
1.
     Quando
    ci sarà una tangentopoli carceraria?   di
    Carmelo Musumeci welfarenetwork.it, 26 agosto 
    2019  Non manco mai di leggere gli articoli di
    Damiano Aliprandi, che scrive su "Il Dubbio", uno che in carcere
    non c'è mai stato, ma che descrive ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    4.
     Particolare
    tenuità. Principi e casi da catalogare   Italia
    Oggi, 26 agosto  2019 
    La scelta del legislatore di non punire i fatti particolarmente tenui e non
    abituali deve essere inserita in un quadro di certezza giuridica e di
    prevedibilità della reazione ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    CULTURA  
    
13.
     A
    Salerno storie di brigantesse nel Sud della rivolta   ilmezzogiorno.info,
    26 agosto  2019 
    Nell'ambito della XXXIV edizione della rassegna estiva di teatro
    "Barbuti Festival", per "La notte dei Barbuti", domenica
    25 agosto  alle 21.30 nella chiesetta di ... 
  
 
 
  
    AFFARI
    SOCIALI  
    
14.
     Un
    percorso europeo per le riforme italiane   di
    Maurizio Ferrera Corriere della Sera, 26 agosto 
    2019  L'agenda della presidente della
    Commissione Ue contiene idee valide anche per noi. In questo contesto
    sarebbe possibile un allentamento ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
APPUNTAMENTI  
-
Progetto europeo E-Protect. Presentazione: "La protezione dei minorenni
vittime di reato" - pdf (Roma, 12 settembre 2019)  
-
Convegno Camere penali: "I binari della giustizia: quali garanzie?" - pdf
(Palmi-RC, 21 e 22 settembre 2019)  
-
Seminario:
"Per sempre dietro le sbarre. L'ergastolo ostativo nel dialogo tra le
Corti" - pdf (Ferrara, 27 settembre 2019)   
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali