Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di venerdì 23 agosto 2019 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
    17.
     Migranti.
    È ora di riaprire la stagione dei diritti   di
    Filippo Miraglia Il Manifesto, 23 agosto  2019 
    L'argomento principale sul quale le destre hanno costruito il loro
    radicamento sociale e gran parte del loro consenso è indubbiamente
    l'immigrazione. ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
    20.
     Migranti.
    Jerry Masslo, trent'anni dopo l'omicidio  di Antonio Mattone Il Mattino,
    23 agosto  2019 
    Sulla tomba una mano ignota accende un lumino, forse è uno degli assassini.
    Da qualche tempo nel cimitero di Villa Literno una mano ignota accende ... 
  
 
 
  
    21.
     La
    crisi climatica diventa business   di
    Massimo Gaggi Corriere della Sera, 23 agosto  2019 
    Il mondo della finanza non solo è da tempo convinto che il clima sta
    davvero cambiando, ma ha scoperto che grazie a ciò può fare un sacco ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
Garante nazionale delle persone detenute: rapporto sulla visita nel carcere di
Napoli-Poggioreale (pdf)  
-
Risposta della Direttrice del carcere di Napoli-Poggioreale alle osservazione
del Garante nazionale (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Progetto europeo E-Protect. Presentazione: "La protezione dei minorenni
vittime di reato" - pdf (Roma, 12 settembre 2019)  
-
Convegno Camere penali: "I binari della giustizia: quali garanzie?" - pdf
(Palmi-RC, 21 e 22 settembre 2019)  
-
Seminario:
"Per sempre dietro le sbarre. L'ergastolo ostativo nel dialogo tra le
Corti" - pdf (Ferrara, 27 settembre 2019)   
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali