Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità" 
Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali 
Notiziario
quotidiano dal carcere 
--> 
 Rassegne
Tematiche  <-- 
Edizione
di lunedì 12 agosto 2019 
  
 
  
 
  
    GIUSTIZIA  
    
3.
     Decreto
    Sicurezza bis. Ora il vaffa diventa reato   di
    Marino Longoni Italia Oggi, 12 agosto  2019 
    Atti di violenza o minaccia nei confronti di tutti i pubblici ufficiali,
    compresi insegnanti, controllori, vigili, forze dell'ordine, saranno sempre ... 
  
 
 
  
 
  
    5.
     Caselli
    e la boutade sull'abolizione dell'appello   di
    Giorgio Varano* Il Dubbio, 12 agosto  2019 
    Colpisce lo spregio dell'ex procuratore per un istituto richiamato dalla
    Costituzione. E colpisce soprattutto l'approccio fintamente efficentista: ... 
  
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
DOCUMENTI  
-
Articolo: "A proposito dei suicidi dei poliziotti penitenziari: la
necessità di una rettifica ma anche di alcune precisazioni", di Pietro
Buffa (pdf)  
-
Articolo: "L'ergastolo ostativo non supera l'esame a Strasburgo (a
proposito della sentenza Viola v. Italia n. 2)", di Davide Galliani e Andrea
Pugiotto (pdf)  
APPUNTAMENTI  
-
Conferenza stampa: "Carcere di Udine, l'emergenza continua" - pdf
(Udine, 13 agosto 2019)  
-
Progetto europeo E-Protect. Presentazione: "La protezione dei minorenni
vittime di reato" - pdf (Roma, 12 settembre 2019)  
Seminario:
"Per sempre dietro le sbarre. L'ergastolo ostativo nel dialogo tra le
Corti" - pdf (Ferrara, 27 settembre 2019)  
 
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005) 
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005). 
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali