Notiziario
quotidiano dal carcere
-->
Rassegne
Tematiche <--
Edizione
di venerdì 2 giugno 2017
POLITICA
3.
Illegittima
difesa di Giovanni Fiandaca Il
Foglio, 2 giugno 2017
Quanti sanno che nel recente dibattito sulla riforma della legittima difesa
sono venute alla luce preoccupazioni e motivazioni che, lungi dall'essere ...
4.
La
"sicurezza" a 5 Stelle di
Giuliano Santoro Il Manifesto, 2 giugno 2017
Dai corsi per i privati all'accorpamento di tutte le forze di polizia, gli
iscritti votano il programma. Nonostante le divisioni interne sulla ...
7.
Pm
in politica: la dura legge del flop di
Luca Rocca Il Tempo, 2 giugno 2017
Il salto dalle aule di giustizia a quelle del Parlamento non paga. Pochi
successi, tanti fallimenti e la maggioranza di loro dimenticati dalla
storia. ...
DOCUMENTI
-
Ministero Giustizia-DAP: "Statistiche su detenuti presenti e condannati in
misura alternativa, al 31 maggio 2017 (pdf)
-
Ministero Giustizia-Circolare DGMC: "Il ruolo del volontariato nella
riforma del sistema di esecuzione penale esterna" (pdf)
-
Servizio Civile Nazionale. Scheda sintetica del Progetto "Insieme: per un
nuovo modello di giustizia di comunità" (pdf)
APPUNTAMENTI
-
Tavola
Rotonda AREA: "Le pene e il carcere al di là dei luoghi comuni" - pdf
(Perugia, 6 giugno 2017)
-
10a
Assemblea Nazionale C.N.V.G.: "Un volontariato in direzione ostinata e
contraria" (Roma, 9 giugno 2017)
-
Presentazione
del primo progetto nazionale di Social Impact Bond per il reinserimento delle
persone detenute - pdf (Torino, 12 giugno 2017)
-
Convegno:
"Legittimare la tortura?" - pdf (Roma, 14 giugno 2017)
-
Seminario:
"Esecuzione Penale, carcere e dipendenze" - pdf (Roma, 26 giugno 2017)
-
Apertura
iscrizioni al Polo Universitario di Torino anno accademico 2017/2018, riservato
a detenuti ristretti nel circuito ordinario - pdf (scadenza il 31 agosto 2017)
Questo
notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del
22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10
dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni
Culturali