Captivi. I giovani e il disagio

 

Captivi. I giovani e il disagio

Milano, dal 15 gennaio al 12 febbraio 2005

 

Captivi è un progetto che tiene conto dell’attività di un laboratorio fotografico svolta nella Seconda Casa di Reclusione di Bollate (promossa dall’Acof), con giovani dai 18 ai 25 anni italiani e stranieri e condotto da Gigliola Foschi, da Sergio Lovati e da Andrea dall’Asta S.I.

 

Ingresso libero

 

La mostra "Captivi. I giovani e il disagio" è promossa dalla Galleria San Fedele, dalla Seconda Casa di Reclusione di Bollate, dalla Sesta Opera San Fedele, con il contributo della Provincia di Milano e del Comune di Bollate.

Captivi è un progetto che tiene conto dell"attività di un laboratorio fotografico svolta nella Seconda Casa di Reclusione di Bollate (promossa dall’Acof), con giovani dai 18 ai 25 anni italiani e stranieri e condotto da Gigliola Foschi, da Sergio Lovati e da Andrea dall’Asta S.I.

Per i giovani detenuti, il corso ha rappresentato un"occasione per vivere un momento di auto-riflessione e di auto-comprensione, in vista di apprendimenti utili a un possibile reinserimento all’interno della società. Non si è dunque trattato tanto o solo di fornire indicazioni di carattere tecnico-professionale, aspetto d"altronde non trascurabile all’interno di un laboratorio fotografico, quanto piuttosto di dare loro la possibilità di esprimere il vissuto, sogni, desideri, ansie e vulnerabilità. Un momento di interiorizzazione e di comunicazione raccontato grazie alla fotografia.

Attraverso Captivi, abbiamo cercato di mostrare il mondo giovanile, in modo tale da lasciare al linguaggio fotografico il compito di raccontare questo universo nei suoi molteplici aspetti, non limitandoci alla condizione carceraria. Infatti, l"esperienza in carcere con i detenuti ha suscitato in noi molteplici interrogativi sulle ragioni che avevano condotto questi giovani a compiere azioni anti-sociali il cui esito era stata la detenzione. Attraverso quali percorsi di vita erano finiti qui? Quali le cause del loro disagio? Da dove la loro violenza? Alle narrazioni che ne sono scaturite, abbiamo voluto aggiungere altri racconti, altre storie, in modo tale da mostrare, senza giudizi e senza pre-giudizi, il mondo giovanile nelle sue diverse sfaccettature, nei suoi molteplici chiaroscuri. Il mondo del carcere, dunque, come porta di accesso al mondo giovanile.

Accanto alle fotografie dei detenuti, abbiamo così accostato il lavoro fotografico di alcuni professionisti che hanno riflettuto su questo tema.

La mostra Captivi è nata da un laboratorio fotografico che si è tenuto nella Seconda Casa di Reclusione di Bollate con giovani dai 18 ai 25 anni, intende riflettere sulla vita dei giovani senza esprimere giudizi, cercando di comprenderne le ansie, i disagi intimi e comportamentali, la voglia d’amicizia, la sofferenza e al contempo la vitalità. Una realtà, quella dei giovani, che questa mostra racconta sia attraverso gli scatti degli stessi detenuti che hanno partecipato al laboratorio fotografico, sia attraverso le immagini di alcuni autori (Gin Angri, Fabio Boni, Marco Bulgarelli, Donatella Di Cicco, Cristina Omenetto, Francesco Raffaelli, Patrizia Riviera, Filippo Romano e Massimo Sciacca) che hanno lavorato approfonditamente su questo tema.

I giovani detenuti come hanno voluto raccontare la loro vita dentro il carcere? La vitalità, la voglia di positività hanno spesso prevalso, forse a scapito di riflessioni più dolorose e intimamente vissute. Quasi volesse esorcizzare il mondo del carcere Mehdi Zaafrani, grazie alle possibilità offerte dal photoshop, ha utilizzato la fotografia non per raccontare la sua personale condizione ma per dar vita e consistenza ai propri sogni. Lui si sente solo e privo di una presenza femminile? Ed eccolo creare un"immagine in cui lo vediamo in cella, magicamente circondato da magnifiche fanciulle con calici di champagne. Gli manca la natura?

E voilà, ecco un"altra immagine coloratissima dove un profluvio di fiori invade il carcere fino a trasformarlo in un luogo di delizie. Sempre all’insegna del "vedere positivo" è anche il lavoro di altro corsista che - lungi dal documentare sbarre e celle - concentra la sua attenzione sull’unica cosa che non ricorda il carcere: i fiori coltivati in primavera ed estate nella serra del cortile di Bollate. Fiori che, ripresi da molteplici punti di vista, trasformano le sue immagini in una visione paradisiaca e colorata. Ironico e scanzonato è al contrario il lavoro Mi vida di Paco, il quale sceneggia una finta vendita di coca, con relativa corsa allo shopping - Se no cosa si spaccia a fare - ci ha spiegato), e finale malinconico dietro le sbarre, riscattato dopo un momento di scoramento dalla voglia di imparare cose nuove e di "mettere la testa a posto" per evitare di finire nuovamente in carcere.

Altri detenuti, invece, hanno sottolineato la loro solitudine e il loro disagio creando immagini spesso metaforiche, dove ai pochi animaletti (come lucertole e bruchi) che conducono nel carcere una vita stenta e sofferente viene demandato il compito di evocare la loro condizione di reclusi. Tutti, ma veramente tutti, hanno però fatto emergere quella che è ormai riconosciuta come una caratteristica positiva dei giovani contemporanei: la voglia di amicizia. Non appena hanno avuta in mano una macchina fotografica, infatti, si sono voluti subito ritrarre in atteggiamenti socievoli e scherzosi, rivelando come le amicizie nate dentro il carcere siano per loro fondamentali.

I lavori degli autori che sono stati qui affiancati a quelli dei detenuti s"impegnano invece a raccontare il mondo sfaccettato e complesso dei giovani, utilizzando linguaggi che spaziano dal reportage alla fotografia di ricerca. Le loro immagini ci fanno entrare nelle case dei giovani, tra feste e pomeriggi dedicati faticosamente allo studio (come in Teenagers di Marco Bulgarelli); ci accompagnano durante le loro serate passate nel "divertimentificio" del Ticinese a Milano (come nel reportage realizzato appositamente per la mostra da Filippo Romano); ci portano tra i condominî della periferia milanese dove l"amicizia di gruppo può salvare dal degrado oppure trascinare verso la violenza (Patrizia Riviera); o ancora ci mostrano giornate qualsiasi di due giovani normali(Cristina Omenetto). Con il reportage "Squattin’Bo (B42K)" di Massimo Sciacca entriamo invece nel mondo della cultura underground bolognese, dove i giovani costruiscono una propria società parallela, fatta di occupazioni abusive e rave party, ma anche di intensa e vitale creatività artistica. I ritratti di Fabio Boni, di Donatella Di Cicco e di Francesco Raffaelli rivelano fragilità esistenziali e solitudini emotive, ma anche vulnerabilità e impacci adolescenziali nascosti dietro look aggressivi o fintamente scafati. Infine, con la ricerca di Gin Angri dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, ci avviciniamo a un altro aspetto del disagio giovanile: quello di chi non compie nessuna effrazione verso il prossimo, ma solo verso se stesso. In definitiva, un quadro non certo esaustivo ma sufficientemente variegato per farci avvicinare e riflettere sulla complessa e difficile condizione giovanile. 

Autori

 

Gin Angri, Fabio Boni, Marco Bulgarelli, Donatella di Cicco, Cristina Omenetto, Francesco Raffaelli, Patrizia Riviera, Filippo Romano, Massimo Sciacca

genere: giovane arte, collettiva

 

Autori in mostra

 

Corsisti - laboratorio fotografico, dalla Seconda Casa di Reclusione di Bollate

Gin Angri

Fabio Boni

Marco Bulgarelli

Donatella di Cicco

Cristina Omenetto

Francesco Raffaelli

Patrizia Riviera

Filippo Romano

Massimo Sciacca

 

Organizzata da

 

Direzione Casa di Reclusione di Bollate

Sesta Opera S. Fedele - Dignitas, Milano

Galleria San Fedele, Milano

 

Con il contributo di

 

Provincia di Milano

Città di Bollate

 

Curatori della mostra

 

Gigliola Foschi, critico e storico della fotografia

Andrea Dall"Asta S. I., Direttore Galleria San Fedele

 

Opere esposte: 120 fotografie circa

 

Coordinatore

 

Ornella Mignone, San Fedele Arte

 

Testi in catalogo di

 

Lucia Castellano, Direttrice Casa di Reclusione di Bollate

Corso Francesca, Assessora agli affari generali, diritti dei cittadini, tutela dei consumatori, bilancio sociale, casa, protezione civile, integrazione sociale per le persone in carcere o ristrette nelle libertà, Provincia di Milano

Francesco Borroni, Presidente Sesta Opera San Fedele, Milano

Gigliola Foschi, Critico e storico della fotografia

Andrea Dall"Asta S. I., Direttore Galleria San Fedele, Milano

Roberta Rossolini, Educatrice presso l’Istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano

 

Sponsor tecnici

 

Kodak Italia

Fotomagiche, Milano

 

San Fedele Arte

Via Ulrico Hoepli 3a-b (20121)

+39 0286352233 (info), +39 0286352236 (fax)

s.fedelearte@gesuiti.it

www.sanfedele.net

 

 

Precedente Home Su Successiva